Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Compressore per aerografo

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Compressore per aerografo

#26 Messaggio da Marshall61 »

Grazie! :smile:
Concordo con te Enrico, non si impara certo in "quattro balletti" come si dice da queste parti :grin: .....ci vuole un buon grado di costanza e molta pazienza come del resto in tutte le cose, ma poi ognuno estrapola il suo metodo ed inizia il divertimento..... :wink:
I prezzi purtroppo sono salati, ma in rete si trovano anche delle occasioni come è successo a me, io ho potuto acquistarli solamente ora andando in pensione.....
Una cosa fondamentale, è scegliere l'aerografo anche in base ai pezzi di ricambio che si trovano sul mercato.....
Degli amici mi stanno tenendo in serbo delle riproduzioni r.c. di caccia della seconda guerra mondiale per aerografargli Pin-up e stemmi vari individuali e di reparto sulla carlinga....ed ho anche un casco da moto da portare avanti....insomma, l'attrezzatura me le sto ripagando in questo modo..... :cool: :wink:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “TECNICHE”