Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

prova fusione ruote a razze scala h0

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#26 Messaggio da Marco »

... visto che è un carro e non ha problemi di motorizzazione si potrebbero fare anche le ruote di plastica... come hanno fatto quelli di TTM kit! :wink:



Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#27 Messaggio da Cesco »

se il rotabile sarà statico, puoi anche prendere in considerazione l'idea si realizzare le ruote in resina.
ottieni un pezzo decisamente molto più rifinito rispetto ad uno ottenuto tramite microfusione o fusione di leghe bassofondenti, e avresti meno grattacapi durante la fase di stampaggio.
pensaci... :cool:
Saluti, Francesco

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#28 Messaggio da Enrico57 »

Questa discussione sulle fusioni in casa di piccole parti in metallo è interessantissima!

Complimenti a Jerry che ci stimola con continue idee e ricerche nel campo dell'autocostruzione, e grazie a Cesco che mi ha fortemente incuriosito sulla possibilità di produrci in proprio piccoli accessori in microfusione.

Seguirò l'evoluzione con grande interesse! :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#29 Messaggio da sergio giordano »

suciramente ci pensero'..grazie Cesco e Marco!!!;)
grazie anche ad Enrico!! ciaooo
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#30 Messaggio da roy67 »

Interessantissima discussione. Non ho mai pensato a fare microfusioni metalliche.

Ma perché non mi ha mai sfirato la mente di installare altiforni, crogioli e fucine.... :cool:

Per le ruote del carro spazzaneve vanno benissimo quelle della 740, 741, 743 RR.
Ne ho comprate un "quintale" l'anno scorso a Novegro. C'era uno stand che vendeva (a prezzi onesti) ruote a raggi d'ogni tipo, razzatura e diametro.
Credo che fosse "Lacasadelmodellismo".
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#31 Messaggio da Cesco »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Ma perché non mi ha mai sfirato la mente di installare altiforni, crogioli e fucine....[/quote]
meglio! una volta cominciato non ti fermi più... :geek:
Saluti, Francesco

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#32 Messaggio da sergio giordano »

roy67 ha scritto:

Interessantissima discussione. Non ho mai pensato a fare microfusioni metalliche.

Ma perché non mi ha mai sfirato la mente di installare altiforni, crogioli e fucine.... :cool:

Per le ruote del carro spazzaneve vanno benissimo quelle della 740, 741, 743 RR.
Ne ho comprate un "quintale" l'anno scorso a Novegro. C'era uno stand che vendeva (a prezzi onesti) ruote a raggi d'ogni tipo, razzatura e diametro.
Credo che fosse "Lacasadelmodellismo".

grazie Roy...leggo solo adesso la tua risposta...cerchero' il sito...se si trova!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#33 Messaggio da roy67 »

Non per inquinare la tua discussione, queste sono alcune delle famose ruote che acquistai (tutte). Usate per la mia autocostruenda Br 39.
Sono vendute a buste da 4 pz, di ogni diametro e razzatura.
On-line non sono mai riuscito a trovarle. Ma a Novegro, esposte, ne hanno centinaia....


Immagine:
Immagine
238,31 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: prova fusione ruote a razze scala h0

#34 Messaggio da sergio giordano »

grazie Roy! altro che inquinare! hehehe ottimi sempre i tuoi consigli...vedro' dove trovarne qualcuna...se poi vuoi venderne...fammi un fischio! grazie!! ciaooo
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Torna a “TECNICHE”