Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
antalt
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:28
Nome: antonio
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#26 Messaggio da antalt »

grazie mario per il consiglio....sto cercando un negozio di belle arti a Taranto, ma quello che conoscevo ha chiuso l'attività. Grazie ancora per i consigli.



Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#27 Messaggio da SilvestroZ »

Confermo che nei negozii di edilizia vendono gli ossidi (io ho acquistato il nero ed il marrone) in confezioni da 1 kg. a soli 4,50€ e li ho già provati come si può vedere nel mio post (prova posa massicciata) :grin:
Silvestro

Avatar utente
antalt
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:28
Nome: antonio
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#28 Messaggio da antalt »


Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#29 Messaggio da liftman »

Aerografo addio :wink: dal video non sembra male come risultato!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 637
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#30 Messaggio da MarcoMN »

Mi viene un dubbio. E qui serve l'esperienza di chi le ha usate.
Qualcuno ha proposto di verniciare al fissativo 4trasparente le polveri, una volta stese.
Mi chiedo se tali sostanze non sciolgano le polveri, facendole perdere quella caratteristica tanto bella dell'opacità.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#31 Messaggio da Giacomo »

Io le polveri o pigmenti (ma io uso le volgarissime terre da colorificio che costano pochissimo) le uso da anni per tutti i tipi di sporcature. Se la superficie non deve essere toccata basta lasciarle stare che si attaccano da sole come fà la normale polvere ambiente.... se invece la superficie deve essere toccata consiglio vivamente l'uso di un buon fissativo opaco. Se è veramente opaco le terre rimangono inalterate e non si muovono più.... questo sistema lo uso correntemente su dei mezzi militari che uso per il wargame che vengono maneggiati di continuo e per ora non ho alcun problema.....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Handyman
Messaggi: 242
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
Nome: Daniele
Regione: Estero
Città: Mendrisio
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#32 Messaggio da Handyman »

Ho provato il pennarello, può andare per tracciati brevi. Continuo a preferire l'aerografo o i pigmenti Vallejo. Il vantaggio di questi ultimi è di essere compatibili con tutta la gamma di colori, paste, fissativi ecc. senza dover sperimentare.
Fare, o non fare. Non c'è provare! Ciao, Daniele - "Walser modellistica e fai da te"

Avatar utente
AlessandroDG
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 settembre 2013, 8:16
Nome: Alessandro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#33 Messaggio da AlessandroDG »

Ma sinceramente l'aiuto del pennarello lo trovo superfluo, cosa che puoi ottenere anche con un pennello imbevuto di castano.
Io personalmente vernicio le traverse e la massicciata ad aerografo e aggiungo delle terre a volte ripassate con pennello imbevuto di acqua per "diluirle" e farle penetrare nella massicciata.
Alessandro Di Giacinti - canale Youtube https://www.youtube.com/user/1972Pizza

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#34 Messaggio da Roberto Fainelli »

Nel video,alla fine o quasi,si vede che le rotaie vengono ripulite con una paglietta.Che materiale potrebbe essere?
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#35 Messaggio da dilan »

Non si vede molto bene, però non credo che si tratti di paglietta perché tendenzialmente rovina la patina metallica della rotaia.
Credo si tratti di un panno piegato (forse leggermente inumidito di diluente), poi è chiaramente una gomma pulisci binario.
Antonio

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Come colorare la massicciata?

#36 Messaggio da centu »

ciao a tutti
io per colorare i binari ho usato pennello fine ed un colore della Humbrol...solo che è in garage ed ora nn so dire il codice.
per colorare la massicciata invece ho "volgarmente" fatto una mistura tempera nera / acqua , ho intinto dentro il pennello e l'ho passato sulla massicciata, insistendo un pò di più sugli scambi e nei punti dove sostano le loco.
il risultato è buono.

la prossima volta proverò con le polveri :wink:
Alessio

Torna a “TECNICHE”