Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Sporcatura carri

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura carri

#26 Messaggio da dilan »

adobel55 ha scritto:

Grazie Antonio per la risposta.
Siccome sono molto legato alla scala 1/80 della RR per motivi affettivi, il tutto mi piace ancora di più.
Ciao.
Adolfo


Fra l'altro, con questa modifica, non si nota più di tanto la differenza di scala e possono essere affiancati sul plastico agli altri carri in 1/87.


Antonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura carri

#27 Messaggio da dilan »

gianfranco.p ha scritto:

Bravissimo.............puoi adesso fare un esperimento: per togliere l'effetto lucido, potresti provare a dare una mano di trasparente opaco.

PS. Occhio che non l'ho mai provato sui colori ad olio.............quind a te la scelta!! [:I]


Ciao Gianfranco, ti ringrazio.
Visto ad occhio nudo, il colore non si presenta lucido perché l'ho trattato con acquaragia, che tende ad opacizzare il colore ad olio, la luminosità del ricasco del tetto è dovuta ad un riflesso di luce della lampada.
In ogni caso, la dove il colore ad olio si presentasse più lucido, una volta ben essiccato, penso che non ci dovrebbero essere problemi per una mano di colore opaco.
Antonio

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura carri

#28 Messaggio da gianfranco.p »

ok, qualora lo facessi, facci vedere il risultato.

grazie e bravo!
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura carri

#29 Messaggio da dilan »

Certamente!
Grazie a te, perché mi sono largamente ispirato al tuo lavoro.
Antonio

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura carri

#30 Messaggio da catgio7 »

Bel lavoro !!! Ottimo risultato :smile: Ciao Giovanni
Giovanni

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura carri

#31 Messaggio da dilan »

Grazie anche a te, Giovanni.
Antonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura carri

#32 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">dilan</font id="red">
Immagine:
Immagine
222,09 KB[/quote]
Lavoro ECCELLENTE.
Prima o poi ti OBBLIGHEREMO a sporcare un carro in scala 1:120. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura carri

#33 Messaggio da dilan »

Ciao Andrea ti ringrazio, se capiterà l'occasione lo farò con piacere.
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura carri

#34 Messaggio da v200 »

Io uso normalmente opaco acrilico per opacizzare il lucido degli oli sia il Tamya che Andreas ad aerografo oltre le bombolette acriliche per belle arti.
I colri devono essere ben asciugati tramite un fhon o il fornetto.
Ciao Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Sporcatura carri

#35 Messaggio da dilan »

Ciao Roby, ti ringrazio per il consiglio.
Antonio

Torna a “TECNICHE”