HR 236 captazione corrente migliorata
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- classe47
- Messaggi: 122
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
HR 236 captazione corrente migliorata
Possiedo una 236 HR, essa ha le prese di corrente solo su due dei tre assi, e, questo sistema si è dimostrato carente, infatti spesso e volentieri la locomotiva si impuntava. Come tutte le locomotive da manovra, la 236 svolge il suo lavoro a bassa velocità, e, quindi non accumula inerzia sufficiente a superare in corsa eventuali tratti di binario sporchi come le altre locomotive più veloci. Per rimediare a questo inconveniente ho incrementato la captazione della corrente come da immagini.
Già con questo semplice intervento la loco non mi ha dato alcun problema, nemmeno a velocità passo d'uomo.
A volte basta poco a migliorare la prestazioni di un modello. Il fabbricante poteva ottenere il medesimo risultato semplicemente usando invece di una lamella semplice, una lamella biforcuta cioè che strisciava contemporaneamente sui cerchioni del primo e secondo asse.
Avrei voluto utilizzare un condensatore di almeno 470 microfarad ma per motivi dimensionali ho dovuto ripiegare su un 200 microfarad, in pratica una autonomia di qualche frazione di secondo. Comunque meglio che niente.
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: HR 236 captazione corrente migliorata
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: HR 236 captazione corrente migliorata
Esu?