
Immagine:
170,41 KB
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
AXEL ha scritto:
Grazie per le dritte.Comunque si tratta di filo di acciaio zincato cotto 0,44
giuseppe_risso ha scritto:
AXEL ha scritto:
Grazie per le dritte.Comunque si tratta di filo di acciaio zincato cotto 0,44
Infatti, ho riconosciuto subito le mattassine, le compero all'ingrosso perché le uso come tirante per il retro delle cornici, ma quello più spesso.
Quella di destra non é acciaio, ma filo di ferro zincato.
Non ti posso essere d'aiuto perché non l'ho mai usato nel modellismo ne saldato, ma ti posso consigliare di adoperarlo con molta cautela, infatti, ossida facilmente e nel lungo periodo tende ad arrugginire diventando debolissimo e facile allo spezzarsi.
Penso, ancora più facilmente se sottilissimo.
AXEL ha scritto:
Grazie lo stesso Giuseppe.Per quanto concerne la fragilità del filo posso tranquillizzarti.Ho fatto alcuni lavoretti con questo filo che hanno circa 17 anni,e posso garantirti che sono intatti.Forse il filo si arrugginisce se non lo si pulisce bene dai residui di pasta salda dopo la saldatura.Ecco perchè continuo ad usarlo![]()
AXEL ha scritto:
Grazie a tutti.
Ho risolto il problema con l'aceto.Ho messo in ammollo il filo zincato in aceto di vino.Risultato?E' diventato SALDABILISSIMO.Ho provato a staccare la saldatura opponendo resistenza con 2 pinze.Niente si spezza il filo in altri punti ma la saldatura è tenacissima![]()
Marshall61 ha scritto:
....molto efficace l'utilizzo dell'aceto e molto esplicativa la fotografia.....grazie della dritta Axel!!!!![]()
![]()
Ciao, Carlo