2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Aiuto: metallo difficile da saldare

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Aiuto: metallo difficile da saldare

#1 Messaggio da AXEL »

Cari amici,sono qui per chiedervi un piccolo aiuto.Esiste un prodotto capace di sgrassare/lucidare il metallo?In pratica esiste qualche metodo per portare a lucido un metallo opaco senza fatica?Io fino ad oggi adoperavo la carta vetrata,però vorrei trovare qualcosa di più veloce.Tipo immergere in qualche prodotto per una notte la bobina di filo metallico e ritrovarlo ripulito la mattina :sad:

Immagine:
Immagine
170,41 KB


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#2 Messaggio da fujikotwin »

dipende dal metallo...intanto...mi sembra filo di stagno quello in foto e se ti basta sgrassarlo allora trielina che in un attimo si asciuga!

Oppure anche il cillit bang ma stai attento sennò la mattina ti ritrovi senza niente!!!
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#3 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Axel, ti posso dire la "ricetta" che usava mio Nonno per sgrassare le superfici prima di saldare. Era un composto di zinco ed acido muriatico, ossia faceva sciogliere un pezzo di zinco dentro all'acido, finito di bollire disciolto lo zinco l'acido perde la sua pericolosità e diviene un ottimo detergente per pulire i metalli prima della saldatura.
Ricetta magari empirica, ma ti posso assicurare che bastava spennellare le parti da saldare ed appoggiato il saldatore allo stagno i pezzi si saldavano in meno di un secondo.
Credo che questo composto si possa ancora trovare presso i ferramenta con il nome di acido per saldare....ma di questo non posso dartene assicurazione.... :smile: :wink:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#4 Messaggio da AXEL »

Grazie per le dritte.Comunque si tratta di filo di acciaio zincato cotto 0,44
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

AXEL ha scritto:

Grazie per le dritte.Comunque si tratta di filo di acciaio zincato cotto 0,44


Infatti, ho riconosciuto subito le mattassine, le compero all'ingrosso perché le uso come tirante per il retro delle cornici, ma quello più spesso.
Quella di destra non é acciaio, ma filo di ferro zincato.
Non ti posso essere d'aiuto perché non l'ho mai usato nel modellismo ne saldato, ma ti posso consigliare di adoperarlo con molta cautela, infatti, ossida facilmente e nel lungo periodo tende ad arrugginire diventando debolissimo e facile allo spezzarsi.
Penso, ancora più facilmente se sottilissimo.

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#6 Messaggio da AXEL »

giuseppe_risso ha scritto:
AXEL ha scritto:

Grazie per le dritte.Comunque si tratta di filo di acciaio zincato cotto 0,44


Infatti, ho riconosciuto subito le mattassine, le compero all'ingrosso perché le uso come tirante per il retro delle cornici, ma quello più spesso.
Quella di destra non é acciaio, ma filo di ferro zincato.
Non ti posso essere d'aiuto perché non l'ho mai usato nel modellismo ne saldato, ma ti posso consigliare di adoperarlo con molta cautela, infatti, ossida facilmente e nel lungo periodo tende ad arrugginire diventando debolissimo e facile allo spezzarsi.
Penso, ancora più facilmente se sottilissimo.

Grazie lo stesso Giuseppe.Per quanto concerne la fragilità del filo posso tranquillizzarti.Ho fatto alcuni lavoretti con questo filo che hanno circa 17 anni,e posso garantirti che sono intatti.Forse il filo si arrugginisce se non lo si pulisce bene dai residui di pasta salda dopo la saldatura.Ecco perchè continuo ad usarlo :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#7 Messaggio da federico »

puoi usare il SIDOL che lo trovi in tutti i supermercati come leroy merlin.........è una specie di sostanza densa che passandola sulla superficie lucida bene il metallo.....eventualmente si può immergere il metallo in una bacinella con il sidol e dopo qualche decina di minuti si pulisce con una spugnetta umida...... :geek:
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

AXEL ha scritto:

Grazie lo stesso Giuseppe.Per quanto concerne la fragilità del filo posso tranquillizzarti.Ho fatto alcuni lavoretti con questo filo che hanno circa 17 anni,e posso garantirti che sono intatti.Forse il filo si arrugginisce se non lo si pulisce bene dai residui di pasta salda dopo la saldatura.Ecco perchè continuo ad usarlo :wink:


No, non é quello, per l'uso che ne faccio io non lo saldo e non uso pasta salda, e ti assicuro, che nel lungo periodo, accade.
Però, pensandoci bene, probabilmente a te non succede perché lo colori e quindi lo proteggi con primer e verniciatura.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#9 Messaggio da Marshall61 »

[:I][:I][:I]....scusa Axel avevo inteso la pulizia del metallo prima della saldatura..... :cool:
Per la lucidatura dei metalli, a parte il sidol come ha suggerito Federico, esiste anche la manteca, viene utilizzata a bordo delle navi per lucidare gli ottoni e qualsiasi altro metallo o lega che sia...... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#10 Messaggio da Gianfranco »

Ciao Alex qui sei nel mio campo per sgrassare e togliere quel lucido dell'aciaio,devi usare ACIDO TAMPONATO
noi l'ho usiamo per pulire e togliere grasso,ruggine in sostanza ti rende il filo di un color rossastro c'è l'ho lasci tutta la notte e il giorno dopo vedi che risultato.Una cosa se usi un contenitore domestico devi risciaquarlo piu volte altrimenti va bene anche un contenitore di plastica,pensa che l'acido tamponato mangia di tutto l'aciaio lo rende praticamente da lucido ad opaco quindi cosa importante fai molta attenzione anche per le inalazioni....okkei ciao Gianfranco
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#11 Messaggio da Gianfranco »

Nel mio campo essendo manutentore delle idrovere di ostia ci puliamo addiritura le sarracinesche delle condotte,idriche,quindi pensa cosa puo fare...ciao
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#12 Messaggio da Gianfranco »

Sicuramente ho letto male il tuo post allora hai provato la soluzione acqua e bicarbonato?????so che alcuni gioiellieri usano questo sistema per sgrassare e lucidare sia oro che argento ridando quella tonalità di lucido...Sistema che usa anche mia moglie ...prova senti anche la tua signora,sicuramente è l'unico sitema...ciao
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#13 Messaggio da AXEL »

Grazie a tutti.

Ho risolto il problema con l'aceto.Ho messo in ammollo il filo zincato in aceto di vino.Risultato?E' diventato SALDABILISSIMO.Ho provato a staccare la saldatura opponendo resistenza con 2 pinze.Niente si spezza il filo in altri punti ma la saldatura è tenacissima :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#14 Messaggio da giuseppe_risso »

AXEL ha scritto:

Grazie a tutti.

Ho risolto il problema con l'aceto.Ho messo in ammollo il filo zincato in aceto di vino.Risultato?E' diventato SALDABILISSIMO.Ho provato a staccare la saldatura opponendo resistenza con 2 pinze.Niente si spezza il filo in altri punti ma la saldatura è tenacissima :grin:


Buono a sapersi.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#15 Messaggio da Marshall61 »

....quoto Giuseppe!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#16 Messaggio da fujikotwin »

la soluzione + semplice è quella a cui non si pensa mai!
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#17 Messaggio da liftman »

Pensa che volevo suggerirlo l'aceto, ma dato che era solo una mia supposizione non suffragata da esperienza, me la sono tenuta.... Potevo fare la mia bella figura a costo 0 :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#18 Messaggio da AXEL »

Comunque quella dell'aceto è davvero una bella scoperta.Osservate la foto.Prima del trattamento su quel filo,lo stagno scivolava via anche con la pasta salda.Ora invece la saldatura è tenace :grin:

Immagine:
Immagine
105,83 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#19 Messaggio da Marshall61 »

....molto efficace l'utilizzo dell'aceto e molto esplicativa la fotografia.....grazie della dritta Axel!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#20 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

....molto efficace l'utilizzo dell'aceto e molto esplicativa la fotografia.....grazie della dritta Axel!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo

Prego Carlo.

Ho usato aceto di vino bianco,ma guardate quanto scuro è diventato l'aceto dentro il recipiente col filo di ferro :cool:

Immagine:
Immagine
157,96 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#21 Messaggio da massimo raimondi »

... ma adesso però la curiosità aumenta ... perchè devi saldare del comune filo metallico ???

... ma cosa starà preparando questo "diavolaccio" di Axel ???

sicuramente un'altra genialata :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#22 Messaggio da marioscd »

ehehehe!!! ho letto in ritardo questo post... mia madre usava sempre l'aceto per pulire e far tornare a brillantezza oggetti di argento o peltro. Confermo che funziona alla grande...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#23 Messaggio da AXEL »

IMPORTANTE:Il filo va tenuto circa mezz'ora.Dopo non va lavato,almeno io non l'ho lavato.Però ho scoperto che poco prima di saldare i pezzi è importante spennellare dell'altro aceto proprio sul punto da saldare.Dopo si può lavare la saldatura con alcool o altro sgrassatore.Pulire bene anche la punta del saldatore con una spugnetta intrisa di acqua.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
robby53
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 14:09
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Modena
Stato: Non connesso

Re: Aiuto: metallo difficile da saldare

#24 Messaggio da robby53 »

la soluzione acido muriatico con aggiunta di zinco la usava mio padre negli anni 70 quando aggiustava a tempo perso i giocattoli, soprattutto per saldare gli intrattabili fermagli per carrelli dei locomotori Lima, ricordate? un goccio di acido e pronta una saldatura facile.
Questa dell'aceto non la sapevo ma, descritta così è ottima, soprattutto per la sicurezza della pelle.
Per superfici piane ci sarebbero anche le pagliuzze di Duraglit (ammesso che lo vendano ancora): le usavo con successo per le macchinine in plastica dura: anche se c'era una parte un po' rovinata, si passava carta vetra finissima, poi una pagliuzza con deciso "olio di gomito" e infine una lucidata con panno morbido: forse potrebbe adattarsi anche alle locomotive.
Ciao
Roberto
Roberto Bartoletti

Torna a “TECNICHE”