Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
chiedo scusa in anticipo per la mia ignoranza in materia e appunto chiedo un aiuto a Voi esperti.
ho smontato da una macchina telecomandata tutta questa robetta.
i led ingranditi
si potrebbe riuscire a creare 4 punti luce per il mio deposito della loco usando i 4 led, la schedina e l'interruttore togliendo i 2 motori e l'inserto per le 3 pile da 1,5 volt cad.
se la risposta è si potete spiegarmelo in parole semplici.
per il supporto a soffitto volevo usare queste calottine di rame che si trovano nei condizionatori facendo un forellino e facendo passare i fili e incollando il led.
cosa ne pensate?
ciao
io userei solo i 4 led, alimentati in DC o AC, come più preferisci, dotandoli della loro resistenza,che per 4 led potrebbe essere pari a 1k...dipende poi dalla luminosità che vuoi ottenere
ciao
La "schedina" non serve più a nulla. Se sono led (dalla foto non si capisce bene) puoi collegarli senza problemi. Meglio in DC. Se li colleghi in Ac devi mettere un diodo 1N4002 in serie, ma poi la luminosità diminuirà del 40%, con l'impressione che vi sia uno "sfarfallio". In effetti c'è, a 50Hz. E' dovuto alla mancanza della semionda negativa della corrente AC.
Verifica prima che siano effettivamente diodi led. mettigli una resistenza da 1Kohm in serie, misura l'assorbimento elettrico con un tester. Se l'assorbimento varia fra 0,012 e 0,018 Ampere. va bene. Altrimenti devi aumentare o diminuire la resistenza finché non porti tale assorbimento entro i paramentri normali. Pena.. Brucia il led.
Normalmente, per una tensione di 12 Volts, la resistenza vuole fra 470 e 680 Ohm. Dipende dai semiconduttori interni del led.
Inoltre. la campana metallica la sconsiglio. Creerà corto circuito fra anodo e catodo del led.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)
E' vero Andrea! anche a me sembrano lampadine, non saprei dire se ad incandescenza o meno (potrebbero essere pure a scarica o al neon, ma dato che provengono da una macchia giocattolo propendo per lampadine classiche), ma sicuramente l'aspetto del LED non ce l'hanno.
Per toglierti i dubbi Libero, potresti provare con un tester impostato per la lettura della resistenza, e vedere se conduce da entrambe le parti.
grazie dei Vs preziosi consigli, sono arrivato a una conclusione.
sono lampadine classiche con un uscita da 4,5 v
mi sono procurato un trasformatore idoneo per questo voltaggio e bucando la capellina di rame ho fatto passare i 2 fili con la lampadina. vi posto 2 foto con la lampadina accesa speriamo che l'effetto sia acceccante
questa è al buio
come vi sembra??
adesso ne faccio 4 uguali e le colloco nel mio deposito loco
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.