Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

doppia tensione sulla linea

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ciro69
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 25 giugno 2018, 10:49
Nome: ciro
Regione: Emilia Romagna
Città: modena
Stato: Non connesso

doppia tensione sulla linea

#1 Messaggio da ciro69 »

salve ho un plastico in scala n "in analogico" vorrei inserire illuminazioni e e lampeggianti alle carrozze ,avendo problemi di tensione variabile durante la marcia chiedo se qualcuno ha mai provato ad inserire sulla stessa line una tensione alternata insieme a quella continua (ho letto da qualche parte qualcuno la consiglia ) ma non conoscendo bene il funzionamento delle loco.....
grazie a chi rispondera


Ciro

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: doppia tensione sulla linea

#2 Messaggio da C_A »

Non mi pare sia possibile, a meno che la tensione alternata sia ad alta frequenza. Negli anni ottanta fu brevettato il Kostalux. Non so se esiste ancora e non so come realizzarlo. Qui ne descrivo SOLTANTO il principio di funzionamento.

http://www.viaggiofantastico.it/images/2014/n8.pdf

Avatar utente
v200
Messaggi: 10412
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: doppia tensione sulla linea

#3 Messaggio da v200 »

Forse un alimentazione PWM , ma di preciso devi montare le luci fine convoglio Italiane o tedesche? Perché le nostre sono lampeggianti mentre quelle tedesche no.
Oggi in commercio si trovano varie barre luci da soddisfare molte esigenze grazie alla componentistica elettronica sfarfalli o spegnimenti non voluti sono ben gestiti al confronto delle fai da te
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”