GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

trasformatore

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
viaggiatore
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 14 agosto 2018, 10:19
Nome: franco
Regione: lazio
Città: guidonia montecelio
Stato: Non connesso

trasformatore

#1 Messaggio da viaggiatore »

buongiorno,vorrei chiedervi se da un trasformatore con queste caratteristiche:entrata 220 vac-uscita 12-0-24 vac ci sia un metodo per ottenere ,innalzando o abbassando ,una tenzione di 15 vac grazie



Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: trasformatore

#2 Messaggio da roy67 »

Si tratta di un trasformatore duale (per altro non più a norma in quanto ha il polo "0" il comune) che ha uscite da 12 volts oppure 24 volts.
Per cui puoi ottenere solo ed esclusivamente 12 volts o 24 volts.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: trasformatore

#3 Messaggio da liftman »

sbaglio io o usando le 2 uscite 12 e 24 si ottiene pure un 36v?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: trasformatore

#4 Messaggio da roy67 »

Non sbagli, Rolando, ma non essendo i 15 volts richiesti non ho ritenuto necessario spiegare l'opzione. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
viaggiatore
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 14 agosto 2018, 10:19
Nome: franco
Regione: lazio
Città: guidonia montecelio
Stato: Non connesso

Re: trasformatore

#5 Messaggio da viaggiatore »

buongiorno.naturalmente se non è più a norma dovrò prendere in considerazione la sua sostituzione,ma con cosa?per il web non ho trovato trasformatori da 20a con uscita da 14-16 volt,tenzione che la fleischman indica negli allegati a corredo dei deviatori.questo perchè, ho acqustato diversi deviatori fleischmann della serie senza massicciata,collegandoli a 12v come avevo quelli vecchi,alcuni non danno segni di vita mentre altri ronzano appena.mentre collegandoli ad un vecchio trasformatorino da 15v -1,5a funzionano.ho controllato la tenzione in uscita del trasformatore che mi da 12,1v,deduco che il problema non è il trasformatore,quindi se non c'è alternativa cambierò il trasformatore.

grazie franco
Franco

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: trasformatore

#6 Messaggio da sal727 »


Avatar utente
viaggiatore
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 14 agosto 2018, 10:19
Nome: franco
Regione: lazio
Città: guidonia montecelio
Stato: Non connesso

Re: trasformatore

#7 Messaggio da viaggiatore »

grazie mille non sapevo che esistessero trasformatori simili.
ciao franco
Franco

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”