Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Assistenza per collegamenti lampioncini

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
marco 67
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 19:15
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Frossasco
Stato: Non connesso

Assistenza per collegamenti lampioncini

#1 Messaggio da marco 67 »

Ciao a tutti,oggi mi sono arrivati dei lampioncini led già assemblati,varie tipologie, alcuni con collegamenti di semplice comprensione anche per una capra come me,altri meno,(purtroppo oggi non riesco a caricare foto causa dimensioni file) per esempio ho un lampione doppio (due led) da cui si dipartono tre cavi ed io me ne aspettavo 2 oppure 4 ,la resistenza e penso il il diodo di sicurezza sono in questo caso all interno del lampione (spero) istruzioni in tedesco e nessuna specifica sulle polarità,i 3 cavi sono due di colore marrone ed uno giallo e devo collegarli ad una tensione in continua a 12v (anche se loro ne chiedono 14-16 ),tramite dei morsetti,come mi comporto con le polarità? grazie degli eventuali consigli e buona Pasqua.


Marco

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Assistenza per collegamenti lampioncini

#2 Messaggio da liftman »

nel caso dei 3 fili, per logica il giallo è il negativo comune e gli altri 2 sono i positivi. Se vuoi accenderli singolarmente li tieni separati, altrimenti li colleghi assieme ed usi marrone per + e giallo per - In ogni caso se inverti la polarità il massimo che può capitare è che non si accendano, fermo restando che sia presente come affermi la resistenza di limitazione in cocrente.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5743
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Assistenza per collegamenti lampioncini

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Il giallo è il polo comune. Dove hai letto la tensione di alimentazione?
Sulle istruzioni?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
marco 67
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 19:15
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Frossasco
Stato: Non connesso

Re: Assistenza per collegamenti lampioncini

#4 Messaggio da marco 67 »

Grazie a tutti! si i tedeschi scrivono che la connessione va con quella tensione( scritto sulla confezione)ma quando li ho comprati non era specificato!
Marco

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”