Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un metodo alternativo per azionamento scambi

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Un metodo alternativo per azionamento scambi

#1 Messaggio da SteaMarco »

Rieccomi!

pensavo di avere qualche problema ma invece c'è qualcuno che ha fatto quello che immaginavo da un pò... Non mi pareva di aver visto quà sul forum una tecnica simile quindi vi metto il link. :grin:



P.S. Se ho trovato l'acqua calda (su youtube) potete cancellare il post senza problemi.

Ciao Marco


Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un metodo alternativo per azionamento scambi

#2 Messaggio da Egidio »

Ottima condivisione, Marco !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un metodo alternativo per azionamento scambi

#3 Messaggio da v200 »

Sull' uso dei relè per movimentare i deviatoi ne abbiamo già discusso più volte sul forum, individuandone non poche criticità specialmente con i deviatoi aventi molle per riposizionare gli aghi a volte talmente resistenti da vincere lo scatto del relè.
In altri casi un non perfetto allineamento degli aghi con la rispettiva rotaia tanto da causare svii.
Insomma più ombre che luci da catalogare come esperimento che effettivo uso sul plastico.
topic.asp?TOPIC_ID=13843&SearchTerms=Re ... r,deviatoi
topic.asp?TOPIC_ID=11660&whichpage=2
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Un metodo alternativo per azionamento scambi

#4 Messaggio da SteaMarco »

Grazie Roby,

cancella pure il post, e comunque per chi non l'avesse capito Lasciate perdere a far così si fà peggio!

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”