2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Mi serve un chiarimento.

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Mi serve un chiarimento.

#1 Messaggio da coccinella56 »

Sto acquistando un trasformatore per alimentare i motori Conrad, ipotizzando di doverne alimentare un massimo di tre contemporaneamente mi servirebbero 3 ampere, i trasformatori dichiarano sul secondario l'uscita in volt ampere, non sono riuscito a scoprire quanto "valgono" i volt ampere, nello specifico l'articolo qui sotto quanti ampere mi fornisce?
http://it.rs-online.com/web/p/trasforma ... o/0504054/
Grazie.


Ciao Valerio.

Avatar utente
night train
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2014, 8:04
Nome: alex
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Re: Mi serve un chiarimento.

#2 Messaggio da night train »

Potenza (P) = tensione (V) x corrente (I)
Quindi se hai la potenza (volt ampere) e la tensione in uscita sul secondario, la corrente (I) = Potenza / tensione
ciao
Alex Cecon

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Mi serve un chiarimento.

#3 Messaggio da Fabrizio »

Il trasformatore ti fornisce 5A suddivisi su due uscite. 2,5A per ogni uscita.

In corrente alternata esistono tre tipi di potenze, quella attiva (P) che si misura in watt, quella reattiva (Q) che si misura in volt ampere reattivi (VAR) e quella apparente (S) che si misura in volt ampere (VA). Quando usi un trasformatore sei in corrente alternata e per calcolare la corrente devi sempre usare il dato di potenza apparente.

quindi, se a te servono 3A, dovrai scegliere un trasformatore che ti fornisca S=VI ovvero 15"3 = 45 VA. Sceglierai il trasformatore da 75 VA che ti fornisce fino a 5A

Attenzione che il trasformatore ha due uscite cadauna da 37,5 VA ovvero 2,5 A. Collega quindi i motori facendo attenzione a non superare la corrente complessiva di 2,5A per uscita. Mantieni sempre i due circuiti separati, perché i due avvolgimenti potrebbero essere sfasati e se li colleghi assieme in qualche modo danno problemi.
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Mi serve un chiarimento.

#4 Messaggio da roy67 »

Non aggiungo altro. Fabrizio è stato più che esauriente.

Ripeto solo un concetto molto importante: I trasformatori duali (termine che definisce i trasformatori di corrente con 2 uscite separate al secondario, ovvero 2 secondari) calcolano sempre i Volts Ampere totali del trasformatore. Quindi bisognerà dividere per 2 i VA totali dichiarati.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Mi serve un chiarimento.

#5 Messaggio da coccinella56 »

Grazie ragazzi per avermi risolto il dubbio, me ne resta un altro: perche' non vi siete dedicati all'insegnamento?
Ciao Valerio.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Mi serve un chiarimento.

#6 Messaggio da cf69 »

A quanto detto da Fabrizio e Roy, voglio aggiungere che in genere, per mettere due trasformatori in parallelo servono alcuni accorgimenti, da qui l'ottimo consiglio di fare attenzione.

Nel caso di questo trasformatore, se leggiamo le note del fabbricante al link che Valerio (coccinella) ha riportato:
http://it.rs-online.com/web/p/trasf...llo/0504054/

possiamo leggere nei -Dettagli Prodotto- che:

"I due avvolgimenti indipendenti del secondario possono essere collegati in serie o in parallelo per fornire un'ampia gamma di tensioni e correnti in uscita.";
per cui i due secondari del trasformatore possono essere collegati in parallelo per ottenere i 5A totali richiesti.

Spero di essere stato d'aiuto.
Saluti in parallelo :wink:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Mi serve un chiarimento.

#7 Messaggio da marioscd »

e, per chiudere il discorso, posso aggiungere che i motori Conrad sono piccoli motori elettrici che non consumano più di qualche decimo di A e solo per pochi secondi. Non è quindi necessario sovradimensionare troppo il trasformatore...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
night train
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2014, 8:04
Nome: alex
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Re: Mi serve un chiarimento.

#8 Messaggio da night train »

Potenza (P) = tensione (V) x corrente (I)
Quindi se hai la potenza (volt ampere) e la tensione in uscita sul secondario, la corrente (I) = Potenza / tensione
ciao
Alex Cecon

Avatar utente
night train
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2014, 8:04
Nome: alex
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Re: Mi serve un chiarimento.

#9 Messaggio da night train »

Scusate mi è ripartito lo stesso messaggio per errore :cool:
Alex Cecon

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Mi serve un chiarimento.

#10 Messaggio da coccinella56 »

marioscd ha scritto:

e, per chiudere il discorso, posso aggiungere che i motori Conrad sono piccoli motori elettrici che non consumano più di qualche decimo di A e solo per pochi secondi. Non è quindi necessario sovradimensionare troppo il trasformatore...

ciao

Pensavo la stessa cosa ma sul bugiardino Conrad dichiara un assorbimento di 1 ampere quindi, per tranquillita', dovendo azionarne due contemporaneamente, (deviatoio triplo), oppure stabilire degli itinerari e dovendo muoverne tre o quattro, preferisco stare sul sicuro.
Grazie ancora.
Ciao Valerio.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Mi serve un chiarimento.

#11 Messaggio da marioscd »

bah... secondo me quelli della Conrad si sono ampiamente sovradimensionati con quel bugiardino... va bene che il motore potrebbe agire sotto sforzo (dovendo vincere la resistenza dl meccanismo degli aghi del deviatoio) ma 1A mi pare decisamente troppo...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Mi serve un chiarimento.

#12 Messaggio da coccinella56 »

E' proprio vero che la teoria e' una cosa e la pratica un' altra, avevo sottomano un trasformatore da un ampere, l'ho provato con un motore e lo muoveva correttamente, non ho pensato di provarlo con due o piu' motori contemporaneamente, mi sono fidato delle istruzioni Conrad e lo ho reso ritenendolo inadeguato, pazienza come si dice abbondare e' meglio che deficere, un po' di potenza in piu' non guastera' di certo.
Ciao Valerio.

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”