Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Led in serie

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Led in serie

#1 Messaggio da Giannantonio »

Senza dubbio questa domanda verrà vista come la quintessenza dell'ignoranza e chiedo venia.
Vorrei sapere se una serie di led realizzata come in figura 1 può essere realizzata anche come in figura 2,
con la resistenza inserita tra i led e senza comprometterne la funzionalità.
Grazie a chi avrà la cortesia di rispondermi.

Immagine:
Immagine
19,64 KB


Giannantonio

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Led in serie

#2 Messaggio da schunt »

La prima e la seconda soluzione sono equivalenti.

Se invece i led fossero messi in parallelo, ogni led avrebbe necessita' di una propria resistenza.
Enzo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Led in serie

#3 Messaggio da roy67 »

Si, Giannantonio.

La resistenza ha il solo scopo di ridurre la corrente in transito fra i capi della serie di led.
Non importa dove venga inserita se all'inizio, a metà, a tre quarti, alla fine... l'importante è il suo valore, ovvero che crei la caduta necessaria al buon funzionamento dell'impianto..

Quindi, procedi tranquillo. :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Led in serie

#4 Messaggio da Giannantonio »

Grazie Enzo, grazie Roberto,

anch'io pensavo potesse andar bene, ma non avendone la certezza ho creduto opportuno
chiedere un aiuto, evitando così di fare danni.

Grazie ancora :cool:
Giannantonio

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Led in serie

#5 Messaggio da stizzy »

Mi inserisco per chiedere anche io una "consulenza".
Vorrei alimentare con la 15V alternata del trafo un led che va intubato e serve per illuminare un fascio di cavi ottici.
Ho provato a inserire una resistenza 1Kohm su uno dei due fili ma dopo un po' il led brucia.
Acc....

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Led in serie

#6 Messaggio da sal727 »

stizzy ha scritto:

Mi inserisco per chiedere anche io una "consulenza".
Vorrei alimentare con la 15V alternata del trafo un led che va intubato e serve per illuminare un fascio di cavi ottici.
Ho provato a inserire una resistenza 1Kohm su uno dei due fili ma dopo un po' il led brucia.
Acc....

Guarda qui c'è un circuitino idoneo:
http://www.massarielectronics.it/elettr ... nelli.html

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Led in serie

#7 Messaggio da Digtrain »

stizzy ha scritto:

Mi inserisco per chiedere anche io una "consulenza".
Vorrei alimentare con la 15V alternata del trafo un led che va intubato e serve per illuminare un fascio di cavi ottici.
Ho provato a inserire una resistenza 1Kohm su uno dei due fili ma dopo un po' il led brucia.
Acc....


Ciao Stefano, :grin:

i led funzionano in corrente continua, non il alternata!
Con lo schemino di Salvatore :grin: raddrizzi almeno una semionda.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Led in serie

#8 Messaggio da marioscd »

il sistema più semplice per salvaguardare i LED dalle tensioni inverse (nel caso dei LED alimentati in alternata) la cosa più semplice è saldare un diodo in controparallelo al LED stesso (ovvero il catodo del LED collegato all'anodo del diodo e viceversa) come da questa figura:

Immagine

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”