connessione elettrica motori
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- chon_83
- Messaggi: 33
- Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:53
- Nome: Jonny
- Regione: Lombardia
- Città: Melegnano
- Stato: Non connesso
connessione elettrica motori
grazie per le risposte
- trenini
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
- Nome: Loris
- Regione: Toscana
- Città: Seravezza
- Stato: Non connesso
Re: connessione elettrica motori
Ciao Loris
-
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: connessione elettrica motori
Immagine:

88,44 KB
Ciao!!!
Francesco
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5116
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: connessione elettrica motori
viessmann 5548:

Però da quello che vedo è una pulsantiera per segnali luminosi a 3 luci (rosso,giallo e verde).
Non dovrebbe essere difficile usarla per comandare un deviatoio, basta usare solo il rosso ed il verde.
- chon_83
- Messaggi: 33
- Iscritto il: martedì 14 luglio 2015, 16:53
- Nome: Jonny
- Regione: Lombardia
- Città: Melegnano
- Stato: Non connesso
Re: connessione elettrica motori
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: connessione elettrica motori
Ecco uno schema trovato in rete. Anche se è in tedesco, le figure.... si "leggono". http://www.elektrickevlacky.cz/documents/VI55490.pdf