Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

sos percorsi

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
19sergio60
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 20:02
Nome: sergio
Regione: Liguria
Città: sanremo
Stato: Non connesso

sos percorsi

#1 Messaggio da 19sergio60 »

Ciao a tutti, ho una domanda che per alcuni di voi sarà banale:
Ho un quadro sinottico dove ogni coppia di pulsanti aziona un deviatoio.
La domanda è:
ma se io collego ad una sola coppia di pulsanti i fili che muovono 4 o 5 deviatoi, riesco a programmare un percorso?
Non friggo niente?
Ciao grazie.


Sergio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: sos percorsi

#2 Messaggio da liftman »

In linea di massima non credo, ma meglio che si pronunci qualcuno più ferrato sull'argomento, piuttosto devi considerare che "n" deviatoi che si eccitano simultaneamente consumano "n" volte uno solo, quindi l'alimentatore deve essere in grado di erogare corrente sufficiente.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
19sergio60
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 20:02
Nome: sergio
Regione: Liguria
Città: sanremo
Stato: Non connesso

Re: sos percorsi

#3 Messaggio da 19sergio60 »

ok grazie Rolando, aspettiamo e vediamo se qualcuno riesce a toglierci il dubbio
Sergio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: sos percorsi

#4 Messaggio da roy67 »

Si. E' possibile. Come ha giustamente anticipato Rolando, dovrai alimentare i motori con un potente trasformatore, altrimenti ronzano solamente. :wink:

Per poterlo fare devi costruire il circuito a matrici diodi. Così, premendo un solo pulsante attiverai l'intero itinerario.
Ricorda, però, che ad ogni motore attivato corrisponde un assorbimento elettrico di circa 2 ampere.. Va da se che 4 motori assorbiranno 8 ampere..... :wink:
Devi mettere un trasformatore, con circuito a scarica capacitativa, che regga almeno 10 ampere.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
19sergio60
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 20:02
Nome: sergio
Regione: Liguria
Città: sanremo
Stato: Non connesso

Re: sos percorsi

#5 Messaggio da 19sergio60 »

grazie Roberto, per il trasformatore 10 A ok però ignoro totalmente la matrice di diodi. Nella mia beata ignoranza in campo elettrico pensavo bastasse collegare insieme i fili di x deviatori ad un unico pulsante.
Ciao
Sergio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: sos percorsi

#6 Messaggio da roy67 »

Ogni deviatoio (standard) ha 2 diversi itinerari:
- Corretto tracciato
- Deviata

Per creare diversi itinerari ogni motore dovrà spostare gli aghi in modo diverso. Una serie, quindi, di deviatoi dovrà avere più pulsanti di comando per creare tutti i diversi itinerari possibili.
Va da se che ogni pulsante dovrà pilotare la bobina corretta di ogni singolo motore e, talvolta, possono essere azionati solo alcuni dei deviatoio, ma non tutti.

Serve quindi costruire un circuito che "filtra" i comandi, pilotando solo, tramite dei diodi, i motori corretti.

Prendendo ad esempio il sistema di pilotaggio automatico della stazione nascosta del mio plastico, ti pubblico uno schema.

Schema binari:

Immagine:
Immagine
109,6 KB

Come si vede, ci sono riportati 3 motori (lasciando perdere i reed).
- Motore deviatoio 1
- Motore deviatoio 2
- Motore deviatoio 3

Per avere l'itinerario corretto voluto, premendo un solo pulsante bisogna azionare in contemporanea alcune bobine. Questo l'ho creato appunto con la matrice diodi seguente:

Immagine:
Immagine
153,76 KB

Dallo schema, per ottenere l'itinerario su binario 3, attivo:

Deviata deviatoio 1
Deviata deviatoio 2
Deviata deviatoio 3

I diodi utilizzato sono dei semplici 1N4007.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: sos percorsi

#7 Messaggio da liftman »

Puoi anche seguire le guide che trovi qua: http://www.modellismopavese.com/le-sche ... rotecnica/
Ciao!
Rolando

Avatar utente
19sergio60
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 20:02
Nome: sergio
Regione: Liguria
Città: sanremo
Stato: Non connesso

Re: sos percorsi

#8 Messaggio da 19sergio60 »

Grazzzzzzzieeeeee!!!!!!
Sergio

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”