2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Aiuto scambio triplo peco....

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
simdema
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 19 novembre 2013, 23:06
Nome: simone
Regione: Lombardia
Città: sondrio
Stato: Non connesso

Aiuto scambio triplo peco....

#1 Messaggio da simdema »

Buonasera a tutti!

Chiedo il vostro aiuto per motorizzare e polarizzare uno scambio triplo della peco electrofog sl-e99 con due motorini conrad modello 219998 (dotati della possibilitá di polarizzare il cuore degli scambi). Sono tre giorni che impazzisco... Ho provato a seguire lo schema ma non ci capisco niente!

Grazie a tutti!!!


Simone

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Aiuto scambio triplo peco....

#2 Messaggio da Digtrain »

Ciao,
per la polarizzazione guarda qui:
http://www.modellismopavese.com/html/le ... %20CMP.pdf

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
simdema
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 19 novembre 2013, 23:06
Nome: simone
Regione: Lombardia
Città: sondrio
Stato: Non connesso

Re: Aiuto scambio triplo peco....

#3 Messaggio da simdema »

Grazie Walter!

Avevo già visto il documento... Ma non so come applicarlo al mio caso con i motori conrad!

Grazie della velocitá di risposta!
Simone

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Aiuto scambio triplo peco....

#4 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Simone, se lo scambio è elettrofrog ha già il cuore polarizzato tramite lo spostamento degli aghi, connettendo i cavi della polarizzazione del motore al cuore già polarizzato dello scambio, credo che vada tutto in corto.....prova a non collegare la polarizzazione dei cuori dei motori Conrad ai cuori dello scambio o in alternativa (più remota) rimuovi la polarizzazione fatta fatta dalla casa costruttrice dello scambio, seguendo le istruzioni del C.M.P......

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Aiuto scambio triplo peco....

#5 Messaggio da marioscd »

i tripli Peco sono un po' incasinati, avendo essi ben tre cuori distinti. Lo schema di polarizzazione è comunque quello della scheda che hai scaricato (i contatti in chiusura dei motori Peco "dovrebbero" corrispondere a quelli dei Conrad... dico "dovrebbero" perchè il punto debole dei Conrad è proprio nella scarsissima qualità dei contatti per la polarizzazione). Per quanto riguarda invece il segnale di comando, i Peco sono normali motore a solenoide che richiedono un "picco" di corrente per essere comandati (quindi o una semionda alternata oppure un bel colpo di scarica capacitiva) mentre i Conrad sono dei veri e propri motori in DC. Il sistema adottato da Conrad è quello dei due diodi in polarizzazione inversa su un polo del motore. Collegati ad una sorgente alternata, passerà o l'una o l'altra semionda (quella positiva oppure quella negativa) a seconda della polarizzazione del diodo e quindi il motore girerà in un senso oppure nell'altro. Tu non ti devi preoccupare dei diodi che sono già inseriti all'interno dei motori Conrad. In pratica l'unica differenza "pratica" tra il Conrad e il Peco è che il primo NON può essere comandato in DC (funzionerebbe solo in un senso) e non si deve usare la scarica capacitiva.
Il vero problema è la scarsa qualità elettromeccanica dei motori Conrad... io dopo un po' di prove fatte ho deciso di bandirli definitivamente dalle mie realizzazioni!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
simdema
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 19 novembre 2013, 23:06
Nome: simone
Regione: Lombardia
Città: sondrio
Stato: Non connesso

Re: Aiuto scambio triplo peco....

#6 Messaggio da simdema »

Grazie a tutti delle risposte ma non sono riuscito a collegarlo... Alla fine ho eliminato lo scambio e ne ho inseriti due normali...ero stanco di tribulare...

Grazie!
Simone

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto scambio triplo peco....

#7 Messaggio da roy67 »

Ciao Simone. Leggo solo ora.

Eliminando il triplo per applicare due singoli, non è cambiato nulla. L'impianto che hai fatto è identico, con la variante del "terzo" cuore, che deve funzionare in parallelo agli altri 2.

So che ormai è tardi. Ma se dovessi ripensarci.... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”