Aiuto elettronico sui tipi di transistor
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- dany023
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto elettronico sui tipi di transistor
- dany023
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Aiuto elettronico sui tipi di transistor
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5115
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto elettronico sui tipi di transistor
Per relè che assorbono più di 100 milliAmpere sostituisci il transistor con un BC517 e il diodo con un 1N4007.
L'uscita del sensore la colleghi alla resistenza da 4700 ohm ed il negativo a GND.
Led e resistenza da 2200 ohm puoi anche eliminarli.
Esempio:

19,89 KB
- dany023
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto elettronico sui tipi di transistor
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5115
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto elettronico sui tipi di transistor
Colleghi l'uscita del sensore alla resistenza da 4700 ohm, poi all'altro capo della resistenza colleghi la base del transistor e una resistenza da 10000 ohm che collegherai a sua volta a massa (GND).
L'emettitore del transistor lo colleghi anch'esso a massa.
Al collettore colleghi l'anodo del diodo e al suo catodo colleghi una fonte di alimentazione a 12 Volt in CC.
Infine, in parallelo al diodo colleghi la bobina del relè a 12 Volt, cioè la colleghi tra collettore e il positivo di alimentazione a 12 Volt.
La massa del circuito va collegata alla massa del sensore.
Se vuoi avere un led che si accende quando si attiva il relè collega una resistenza da 2200 ohm (anche meno) in serie ad un led; il tutto in parallelo al diodo. Il catodo del led va collegato verso il collettore e la resistenza verso 12 Volt.
Usare un fototransistor non avrebbe senso, in quanto il sensore fa già da barriera ottica e a te serve solo come gestire il segnale a 5 Volt in uscita.
Prova a guardare qui, il circuito è più o meno lo stesso ma usa un relè a 5 Volt:
http://www.miniinthebox.com/it/1-canale ... 21828.html
Questo invece usa un relè a 12 Volt:
http://www.aliexpress.com/item/1-channe ... 52251.html
- dany023
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto elettronico sui tipi di transistor
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5115
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto elettronico sui tipi di transistor
Per Aliexpress posso dire di non aver avuto problemi fino ad ora; come gruppo abbiamo acquistato molti componenti per le schede del modulare e sono tutti arrivati, magari ci mettono un mesetto ma arrivano.
Mentre per miniinthebox non saprei, l'ho trovato facendo una ricerca su google.
- dany023
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto elettronico sui tipi di transistor
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5115
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto elettronico sui tipi di transistor
Te saludi Milan e la madunina del dom duman quand sùn in metro. (ti saluto Milano e la Madonnina del duomo domani quando sono in metro).
Un saluto anche a te e a Mascalucia in quel di Catania

Ciao neh!
Edgardo
- dany023
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
- Nome: daniele
- Regione: Sicilia
- Città: Mascalucia
- Stato: Non connesso