Spiego: il treno viene indirizzato sul binario scelto dal selettore rotativo a sei vie due contatti, uno per alimentare il binario ed accendere il led giallo tensione binari, l'altro per azionare tramite pulsante la scarica capacitiva collegata alla matrice di diodi (già provate entrambe e funzionanti); alla destra del quadro si trova un deviatore a due vie che a sinistra toglie tensione agli ultimi 40 cm di binario ed accende il led rosso, il treno arriva sul tratto terminale e si ferma, il rilevatore di presenza (licenza CMP) accende il led blu, a questo punto oriento il selettore rotativo su di un altro binario, premo il pulsante e un altro binario è pronto per accogliere il treno successivo. Quando tutti i binari fossero occupati , l'interruttore in basso a sinistra toglie tensione al tratto precedente l'ingrasso ed accende il led rosso.
Per far ripartire il treno basta azionare a destra il deviatore che ridarà tensione agli ultimi 40 cm di binario, si spegnerà il led rosso e si accenderà quello verde ed il treno uscirà dalla stazione tallonando il o i deviatoi, quindi riporto il deviatore sullo stop.
Non c'è nulla di automatico, non c'è sistema di frenata ma tanto la stazione è nascosta e sinceramente pur ammirando quello che altri come Roy hanno fatto non mi sento ancora in grado di realizzare qualcosa del genere.
Vorrei un vostro parere sulla praticità e funzionalità del mio sistema.
Grazie mille ciao Valerio.