Arduino e Processing.
Processing è un ambiente di sviluppo (per programmare il PC) che consente di inventare applicazioni multimediali.
E' anche il padre del sistema che permette di programmare Arduino.
Con processing è possibile scrivere programmi in C++ per sfruttare al massimo le risorse (e interfacce) del computer tramite un linguaggio relativamente semplice.
Per utilizzare Processing non serve Arduino, in quanto è un ambiente indipendente e può essere utilizzato da chiunque abbia
un PC con Windows, Linux o Mac. E ultimamente anche Android per dispositivi mobili.
In poche parole è uno strumento programmabile per creativi.
Arduino e Processing sono stati resi interattivi attraverso una libreria che
per ora non tratteremo.
Senza impegno vi propongo il link originale dell'autore che è
http://www.processing.org
da qui è possibile scaricare il file compresso per iniziare da subito ad utilizzare il sistema.
http://www.processing.org/download/
Scaricare la versione Java se il vostro PC lo supporta, altrimenti scaricare "Without Java" che va bene lo stesso.
Una volta scompattato lo zip del download, troverete una cartella da copiare in un qualsiasi punto del PC (anche su chiavetta).
Da questo momento in poi, aprendo la cartella basterà cliccare su "Processing" ed il sistema si avvierà senza problemi.
Non è richiesta nessuna installazione particolare e non incasina il PC,
giuro

.
A questo punto dovrebbe aprirsi una finestra di un editor di testo simile a questa:
Primo avvio di Processing:
81,19 KB
Un'ultma fatica per avere un'ottima guida da seguire scaricabile qui:
http://unnipg.academia.edu/AlbertoCecch ... ne_visuale
Questa guida ci permette di apprendere le cognizioni di base per utilizzare Processing con esempi apparentemente banali ma importanti.
Colgo l'occasione per ringraziare gli autori della guida.
Se la cosa è di interesse per il forum, possiamo esplorare uteriormente questa risorsa e proseguire nella discussione
Ciao