Si Mario, non voglio fare la figura del saccente, nemmeno il rompiscatole..
Il circuito va bene perché il 4093 ha l'antirimbalzo dei segnali (credo). Quindi da più sicurezza in termini di certezza di gestione uscite.
Il circuito NAND, come sai, è formato da un circuito AND, seguito da un circuito NOT, creabile con 2 diodi ed un transistor NPN. Se il segnale è debole, rischi di avrere incertezza sull'apertura delle porte logiche, causato dalla piccola caduta dei diodi che potrebbero non mandare in saturazione la base del transistor.
Questo a causa di eventuali binari sporchi, resistenze anomale, etc..
Ecco perché ho commentato. Creando un circuito NOT diretto, pulito, con un transistor, si ha un po' più certezza.
Immagine:
104,98 KB