Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Blocco elettrico (modulare GAS TT)

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Blocco elettrico (modulare GAS TT)

#26 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

roy67 ha scritto:
Fra l'altro potresti integrare anche il pulsante di forzatura sul piccolo PCB aggiuntivo


Potrei farlo, basterebbe toglierlo dal cs e montarlo sulla millefori.

Il problema è che sulla scheda di Andrea e sulla mia sto lavorando praticamente seduto per terra con le schede già cablate a penzoloni sotto i moduli e devo ancora finire alcune modifiche; dissaldare i relè e i led di monitor e rimontare il tutto al contrario + la modifica del sezionamento che prevede la tranciatura di una pista e l'inserimento di un ponticello.

Lo ammetto, non è molto elegante farlo così e mi sembra quasi di essere un meccanico in officina, ma non posso smontare tutte le volte le schede e lavorare sul banco, altrimenti non riuscirò a completare il lavoro per Verona e rischio di fare errori.

Io comunque ci provo e vedrò di fare del mio meglio.


ED

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Blocco elettrico (modulare GAS TT)

#27 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Qui la scheda modificata con gli zener:

Millefori:
Immagine
96,81 KB

Alla fine ho dovuto usare gli zener 5V1 perchè con i 2V7 i relè non funzionavano; non ho tenuto conto della caduta di tensione dei reed che è di circa 1 volt e a malapena ottenevo 1,3 volt. Inoltre come già discusso potrebbero verificarsi altre cadute con l'impianto montato per intero e ho preferito abbondare.

In futuro dovrò rivedere un po' questo limitatore perchè se usato di continuo scalda un po'. Ho usato diodi e resistenze da 1/4 di watt (68 ohm) per 95 mA e anche se funzioneranno ad impulsi brevi non vorrei che saltino nel bel mezzo del gioco.

Lo so [:I] dovevo usare diodi e resistenze da almeno 1/2 watt e sicuramente li rifarò aumentando il valore della resistenza.
Nel frattempo ho trovato questo regolatore L78L33 con uscita a 3,3 volt che sarebbe perfetto:

http://www.st.com/web/en/resource/techn ... 000446.pdf

Non so se è il classico regolatore della serie 78, io sapevo che partivano da un minimo di 5 volt.

Comunque tutto sommato l'importante è aver capito il problema del malfunzionamento e averlo risolto.

Ciao
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Blocco elettrico (modulare GAS TT)

#28 Messaggio da liftman »

Edgardo_Rosatti ha scritto:

Non so se è il classico regolatore della serie 78, io sapevo che partivano da un minimo di 5 volt


Anche i regolatori 78xx possono esssere "regolati" mettendo una resistenza (che al momento non saprei come calcolare, probabilmente Roberto ne saprà di più) in serie sul piedino di massa, come per l' LM317. Poi sempre fare degli esperimenti in merito, tanto hai tanto tempo libero :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5118
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Blocco elettrico (modulare GAS TT)

#29 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Su quelli classici 78xx, se metti un diodo o un qualcosa che provochi caduta sul piedino di massa hai l'effetto di aumentare la tensione in uscita in modo inversamente proporzionale alla caduta provocata. Se vuoi diminuire la tensione dovrai provocare una caduta direttamente sul piedino di uscita.

L'LM317, 311 e similari sono ottimi, ma anche loro vogliono componenti esterni per regolare la tensione di uscita.

Il problemino (chiamiamolo così) è che vorrei una soluzione che sia il più semplice possibile senza usare troppi componenti e avendo visto questo che fornisce 3,3 volt mi sembrava ideale.
Per ora ho speso 2,70 euro per 20 zener e 20 resistenze e ho fatto un po' di prove su 3 schede, quindi 6 circuiti di blocco.
Se trovo questi regolatori bene, altrimenti aumento il wattaggio degli zener e dovrei aver risolto.

Ciao
ED

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”