Per il resto ottimo lavoro come gia' detto e resto in attesa solo una cosa..per alimentatore intendi tutta la sezsione ovvero trafo eccetera perche' io ho parlato di regolatore proprio perche' il trafo bello grosso gia' ce l'ho se invece ho fatto confusione e la cosa e' sempre la stessa non tenere conto di questo mio dubbio.
Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49, Docdelburg
- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Per il resto ottimo lavoro come gia' detto e resto in attesa solo una cosa..per alimentatore intendi tutta la sezsione ovvero trafo eccetera perche' io ho parlato di regolatore proprio perche' il trafo bello grosso gia' ce l'ho se invece ho fatto confusione e la cosa e' sempre la stessa non tenere conto di questo mio dubbio.
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Giannantonio ha scritto:
Con 8000 mq e la tua esperienza sai che splendida ferrovia da giardino......![]()
Purtroppo non si tratta del giardio di casa mia... ma del prato dietro il capannone.. Ove mi sarebbe piaciuto costruire.... Ma ora avrei "vista tangenziale"....
E quell'erba, vuole sempre e comunque tagliata... [xx(]
Tornando al discorso...
@ Franco: Che uscita ha il trasformatore?
M'interessano i volts... quasi precisi.
- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
M'interessano i volts... quasi precisi.
Dunque il trafo come detto e' stato autocostruito da un amico un po' di anni fa proprio per i treni con varie uscite e molta potenza (pesa quasi 7 kg)
le uscite principali sono due una da 15 volt che uso per gli ausiliari ed una da quasi 18 volt che uso per gli alimentatori o regolatori come li chiamo IO
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Bisogna creare una sezione limitatrice di tensione all'ingresso, altrimenti ti ritrovi 20 volts sui motori dei modelli.
Ma.. Pensavo. A cosa ti serve un alimentatore così grande?
Non ti conviene, piuttosto, farne 2 da 2/3 ampere. In questo modo creerai, tramite sezionamenti, accelerazione/frenata solo per eventuali convogli che fermano in stazione. Dubito che questi abbiano motori tanto grandi, come dubito che tu abbia necessità di fermarne 5 o 6 contemporaneamente.
Quindi ogni alimentatore controllerà una tratta dedicata, con sopra 2/3 convogli al massimo (dipende quanto è grande il plastico).
Avrai un alimentatore per la stazione ed un alimentatore per la piena linea... eventualmente un terzo per eventuale altra stazione.
- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
dunque gli alimentatori per le stazioni sono gia' posizionati e controllano 1/2 binari a testa a seconda del bisogno e tengono circa 1ampere e mezzo.
Quello che chiedo mi serve per tutto quello che non e' stazioni ovvero la piena linea che ha un discreto sviluppo e con le varie sezioni di blocco piu' le due stazioni nascoste puo' trovarsi a pilotare 8/9 treni in contemporanea ecco perche' ho ipotizzato una domanda di potenza del genere.
- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
36,07 KB a integrazione di quanto detto tutto il circuito in nero e' piena linea ecco il motivo di tale richiesta
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Ho letto con attenzione, quella del pilotaggio esterno di una sezione del 556 mi mancava........ conosco un pò la materia ma nella vita c'è sempre da imparare.
Pensavo di essere in un forum di elettronica [:I][:I][:I], vedo che hai reso semplici alcuni concetti che magari non lo erano per molti, approvo pienamente il tuo operato e..... non vedo l'ora di vedere il seguito.
Un sentito GRAZIE.
Saluti
Josef
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Comunque.. relativamente al pilotaggio: Se lampeggia un led, possiamo far lampeggiare qualsiasi altra cosa... come attivare/disattivare un'altro circuito
@ Franco: Già. Ora che l'hai detto me lo ricordo. [:I] Non comincerò a soffrire di Alzheimer....
Quindi non avrai necessità di rallentamenti fino a "zero", ma solo regolazione di velocità di crociera sulla piena linea.
No problem!!!! Necessiterà solo di un dissipatore (che se generoso di dimensioni non fa male) per raffreddare il transistor di potenza e l'integrato regolatore 317.
Dovresti ottenere circa 5-6 ampere... Forse anche qualcosa in più.
Appena ho tempo ti preparo e pubblico gli schemi.
- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
- Silma74
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 18:57
- Nome: Silvio
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Desideravo sapere se non ti complico la vita, le specifiche dei componenti che hai utilizzato visto che volevo riprodurre quello che hai realizzato.
Un saluto
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Silma74 ha scritto:
@Roy67 ho visto l'ottimo lavoro che hai realizzato, complimenti!
Desideravo sapere se non ti complico la vita, le specifiche dei componenti che hai utilizzato visto che volevo riprodurre quello che hai realizzato.
Un saluto
Ogni componente ha la capacità specificata sugli schemi.
Negli schemi pratici le resistenze sono riportate con la colorazione corretta.
Ciò che manca è il voltaggio dei condensatori elettrolitici... Che dev'essere sempre superiore al voltaggio di alimentazione.. Quindi 25 Volts vanno bene. La dissipazione delle resistenze, in ogni esempio pubblicato, va bene da 1/4 Watt.
I transistor iniziali "BC 547" sono transistor NPN... ma in quel caso qualsiasi NPN va bene.
- Silma74
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 18:57
- Nome: Silvio
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Un saluto
- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Grazie a tutti.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Silma74 ha scritto:
roy innanzitutto ti ringrazio, adesso spiego brevemente la realizzazione del futuro progetto 2 coppie da 2 led blu ultra bright con tensione 4V l'uno con una resistenza in serie da 200 Ohm da 1/4w, volevo sapere se gli altri valori che hai postato vanno bene oppure devo variare qualcosa? il trimmer che hai utilizzato che potenza porta? Ormai sono passati anni da quando mi dilettavo, grazie
Un saluto
Non capisco. I 4 led sono tutti in serie alla resistenza oppure sono 2 led in serie + 2 led in serie a 2 resistenze?
Perché comunque... non tornano i conti..
@ Franco: il PCB rotto.. è riparabilissimo. A meno che qualche componente "ignoto" sia danneggiato oppure che sia un PCB a quadrupla faccia (2 PCB a doppia faccia saldati fra loro). Ma se è semplice, solo rotto sulle "piste", si può benissimo riparare.
- Silma74
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 18:57
- Nome: Silvio
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led

Vorrei realizzare questo circuito con una piccola modifica, 3 LED in serie, una serie collegata al piedino 9 l'altra serie sempre da 3 LED al piedino 5 con una caduta di ciascun LED di 3,3V, corrente LED 20mA sempre alimentato con tensione 12Vcc.
Ti chiedo se i valori dei componenti che hai utilizzato vanno bene anche per quello che voglio realizzare? Nel caso puoi aiutarmi nel scegliere i valori più adatti? Grazie
Un saluto
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Silma74 ha scritto:
Vorrei realizzare questo circuito con una piccola modifica, 3 LED in serie, una serie collegata al piedino 9 l'altra serie sempre da 3 LED al piedino 5 con una caduta di ciascun LED di 3,3V, corrente LED 20mA sempre alimentato con tensione 12Vcc.
Ti chiedo se i valori dei componenti che hai utilizzato vanno bene anche per quello che voglio realizzare? Nel caso puoi aiutarmi nel scegliere i valori più adatti? Grazie
Un saluto
Ok. Ora ho capito.
Bisogna ricalcolare la resistenza, quella da 820 Ohm in serie al led.
Il calcolo è semplice:
[Va-(Vled+Vled+Vled)]:A=R
Quindi, supponendo (bisogna avere in mano il datasheet per fare un calcolo corretto) una tensione di alimentazione di 3 V per i led avremo:
[12-(3+3+3)]:0,020=150 Ohm
- Silma74
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 10 giugno 2013, 18:57
- Nome: Silvio
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
I trimmer posso utilizzare quelli da 100kOhm? Perché li dovrei ordinare mi domanda se sono Cermet poi chiede anche la potenza 250mW, 330mW, 500mW o 750mW? Oppure strato di carbone con potenza 0,1W, 0,15W o 0,25W?
Comunque allego il datasheet del LED.
Grazie
l-7113qbc-g_eng_tds.pdf (296,96 KB)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Per i trimmer puoi utilizzare quelli che vuoi. devi solo comandare 3 led in serie, quind con una dissipazione quasi inesistente.
Un solo consiglio. Se devi generare un lampeggio ad un ritmo molto preciso ti consiglio, come ho fatto nei video, di utilizzare trimmer di precisione. vale a dire che hanno la regolazione fine su 20 giri di vite e non i soliti 270° di rotazione (come le classiche manopole del volume).
- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
FRANCO ha scritto:
Buonasera a tutti per Roy ....volevo chiederti quando hai tempo riesci a farmi gli schemi di cui si parlava qui sopra cosi' mi faccio un'idea di cosa devo fare,scusa il disturbo e grazie per la pazienza e diponibilita' dote sempre piu' rara.
Ciao Franco. Non mi ero scordato... Ho solo avuto poco tempo.
Avevo intenzione di costruirne uno per provarlo... Prima di postare gli schemi...ma non ci sono riuscito.
Al più presto ti preparo tutto....
- Giuliano12
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 19:44
- Nome: Giuliano
- Regione: Campania
- Città: Sessa cilento
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Ad ogni interruzione di fascio verrà addizionato un evento sul display.
E' un circuito talmente utilizzato ovunque (scale mobili, centri commerciali, banche, ospedali, etc) che si trova a pochissimi €uro.
- Giuliano12
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 19:44
- Nome: Giuliano
- Regione: Campania
- Città: Sessa cilento
- Stato: Non connesso