Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Buongiorno, ho ampliato il mio piccolo plastico passandolo da 2 a 3 anelli di binari quindi allargando il perimetro con 4 nuovi scambi e 2 nuovi binari che morti per depositi ma questo ultimo non riceve alimentazione appena entro nello scambio la loco si ferma e tutto il perimetro non ha corrente. Qualcuno sa come mai? forse il trasformatore è troppo piccolo? Grazie mille a tutti
Dunque devi fare una prova, usare un tester e controllare la tensione sui binari se scende vuol dire due cose o le ruote procurano un corto circuito oppure non arriva tensione nel cuore dello scambio perciò devi collegarli con un filo stando attento alle due polarità. Devi leggere le istruzioni degli scambi perchè dipende dalla marca.
Se no hai un tester usa una lampadina 12 volt.
Ricordati che le salite non devono superare i 3 mm per metro altrimenti il trasformatore non ce la fa.
In effetti la prima cosa de verificare è se c'è corrente.
Strano la corrente si interrompa così all'improvviso.
Ma il circuito è chiuso?
Magari metti una foto del punto "incriminato".
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ciao, sicuramente non si tratta di un problema di trasformatore piccolo,secondo me il problema è nei contatti elettrici degli scambi che uniscono gli anelli. Il mio consiglio è quello di alimentare sempre indipendentemente gli anelli, se l'anello è particolarmente lungo puoi anche creare più punti di alimentazione per ciascun anello. Ovviamente gli anelli vanno collegati in parellelo, attenzione quindi alle polarità (ad esempio se ti metti in un punto e prendi che la rotaia DX ha il polo +, tutte le rotatie DX degli anelli le collegherai al +). ovvero realizza sempre una alimentazione per anello, come se l'anello fosse indipendente, danni non ne provocherai mai ( a meno che non sbagli i collegamenti e in questo caso avrai un corto circuito)
Ciao, sicuramente non si tratta di un problema di trasformatore piccolo,secondo me il problema è nei contatti elettrici degli scambi che uniscono gli anelli. Il mio consiglio è quello di alimentare sempre indipendentemente gli anelli, se l'anello è particolarmente lungo puoi anche creare più punti di alimentazione per ciascun anello. Ovviamente gli anelli vanno collegati in parellelo, attenzione quindi alle polarità (ad esempio se ti metti in un punto e prendi che la rotaia DX ha il polo +, tutte le rotatie DX degli anelli le collegherai al +). ovvero realizza sempre una alimentazione per anello, come se l'anello fosse indipendente, danni non ne provocherai mai ( a meno che non sbagli i collegamenti e in questo caso avrai un corto circuito)
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.