Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Sapete dirmi che cos'è?

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Sapete dirmi che cos'è?

#1 Messaggio da Pecetta »

L'ho trovato in una scatoletta di parti per trenini vecchi, la foto è quello che è così descrivo: all'interno ha due linguelle che si toccano ma se faccio il ponte con il tester la lancetta non si muove cioè come se non facesse contatto.
L'esterno sembra vetro e sopra non c'è scritto nulla.

Sapete dirmi che cos'è? Forse è un vecchio diodo per l'inversione delle luci?

Bye

Immagine:
Immagine
16,1 KB


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#2 Messaggio da liftman »

potrebbe essere un'ampolla reed, prova ad avvicinare un magnete e vedi col tester se cambia qualcosa, prova eventualmente ad invertire il magnete se la prima prova non da esito.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#3 Messaggio da marioscd »

si, è quasi sicuramente un'ampolla reed. Sono dei contatti on/off sensibili ad un campo magnetico e nel fermodellismo, annegati sopra le traversine, servono per poter attivare un qualsiasi circuito elettrico attraverso il passaggio di un treno, appositamente equipaggiato con un piccolo magnete montato sotto la cassa.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#4 Messaggio da Pecetta »

@ marioscd & liftman,

Quindi se sopra ad esso ci passasse sopra una treno con una calamita e quest'ampolla facesse il suo dovere dovrebbe accendere una lampadina oppure un fischio ad esempio?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#5 Messaggio da sergio giordano »

Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#6 Messaggio da Pecetta »

@ sergio giordano,

Sì, sembra prprio lui... :grin:

Grazie

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#7 Messaggio da Andrea »

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#8 Messaggio da Pecetta »

@ Andrea,

Fantastico. Grazie!

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#9 Messaggio da liftman »

Pecetta ha scritto:

@ marioscd & liftman,

Quindi se sopra ad esso ci passasse sopra una treno con una calamita e quest'ampolla facesse il suo dovere dovrebbe accendere una lampadina oppure un fischio ad esempio?

Bye


si, però devi tenere conto che in genere questi dispositivi sopportano carichi molto bassi, direi intorno 0.5 A come corrente massima, quindi possono essere utili per eccitare magari un relè.

Qui trovi una spiegazione sul loro funzionamento: http://www.elenet.altervista.org/Elettr ... imity.html

ti segnalo in particolare questo paragrafo:

"Questi interruttori sono particolarmente sensibili ai sovraccarichi e ai cortocircuiti e vanno soggetti al fenomeno della saldatura dei contatti. Inoltre, quando la velocità di apertura del contatto è bassa con alcuni tipi di carico (induttivi), si possono generare alti valori di tensione sul contatto (sovratensioni) con conseguenti archi elettrici. "

ma ti consiglio di leggertelo tutto, che non fà male :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#10 Messaggio da Pecetta »

@ liftman,

Ti ringrazio. quel link è scientificamente perfetto, peccato che non ci capisco molto.
In parole povere (e se ci ho capito qualcosa) devo proteggerlo in qualche modo giusto? E per spiegarmi meglio devi proteggere LUI dai sovraccarichi.... ma se è giusto così allora ci devo mettere delle resistenze?

Se per fare un esempio lo mettessi collegato ad un led che si accende quando passa il treno allora dovrei mettere... che cosa oltre ai fili dic ollegamento ed alle resistenze che protegono il led?

Grazie

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#11 Messaggio da liftman »

Pecetta ha scritto:

Se per fare un esempio lo mettessi collegato ad un led che si accende quando passa il treno allora dovrei mettere... che cosa oltre ai fili dic ollegamento ed alle resistenze che protegono il led?


per accendere un led ce ne avanza :wink: se però pensassi per esempio di fare un abat-jour con interruttore magnetico, il passaggio di corrente molto elevato farebbe fondere il contatto interno, provocandone o l'incollatura, o la fuzione.

per essere sicuri al 100% bisognerebbe aver dati certi sulle caratteristiche del reed, e di quello che si avesse in mente di comandare.

Per fare un paragone con l'idraulica, vedi il contatto reed come un rubinetto che è garantito per una pressione massima, supponiamo 1 bar, se tu ci fai passare liquidi a 10 bar....
Ciao!
Rolando

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#12 Messaggio da fabio »

Pecetta ha scritto:


Se per fare un esempio lo mettessi collegato ad un led che si accende quando passa il treno allora dovrei mettere... che cosa oltre ai fili dic ollegamento ed alle resistenze che protegono il led?

Grazie

Bye

nel caso di un led,non occorre altro,il carico è bassissimo,il disorso cambia se vuoi fargli comandare altro,in quel caso devi interporre un relè tra il reed e il carico,in sostanza il reed comanderà solo il contatto di attivazione del relè.
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#13 Messaggio da Pecetta »

@ liftman & fabio,

Ok, facciamo così, intanto ho scoperto che cos'è e sono posto poi quando deciderò che cosa farne riscriverò nel forum... tanto vedo che siete presenti ed informatissimi... :grin:

Grazie intanto.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#14 Messaggio da Pecetta »

Ci stò pensando sopra...

Quindi, e visto che nel motore di una loco c'è una calamita questo oggetto è in grado di riconoscere anche il passaggio della stessa giusto?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#15 Messaggio da Fabrizio »

Questo no, il magnete deve "sfiorare" il contatto reed, ovvero la calamita deve transitare sopra il contatto reed ad una distanza di al massimo qualche millimetro. All'interno dei motori delle locomotive ci sono magneti, ma il loro campo magnetico non si estende al di fuori dello stesso. La calamita che comanda i rele reed solitamente si installa al di sotto della locomotiva o di un vagone.
Fabrizio

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Sapete dirmi che cos'è?

#16 Messaggio da Pecetta »

@ Eurostar,

Ok, grazie.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”