Novità in scala TT (1:120) - Marzo 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Alimentatore a 5V gratis

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6443
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Alimentatore a 5V gratis

#1 Messaggio da Docdelburg »

A costo di essere banale, ma ritengo utile non scartare i cavi USB di ricarica di smartphone e altre apparecchiature, anche se apparentemente i cavi non sembrano funzionanti.
Lasciando la spina USB e togliendo quella terminale, si possono utilizzare i due fili elettrici presenti per alimentare apparecchiature a 5V DC, come, ad esempio, tutti gli accessori di Arduino (relè, sensori IR ecc) e tanto altro.
In genere sono presenti due fili, uno rosso, polo positivo e uno nero, polo negativo; si consiglia sempre di verificare con un tester la presenza di tensione e la polarità.
5V GRATIS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14083
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Alimentatore a 5V gratis

#2 Messaggio da Egidio »

Grazie per la condivisione Doc. Anche se questa dritta la conoscevo gia'. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3975
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Alimentatore a 5V gratis

#3 Messaggio da IpGio »

Grazie Doc, mi sa che la prendo in considerazione, vado a cercare in mezzo al ciarpame elettronico di casa se trovo qualcosa.
Andrebbe bene anche per alimentare Led luminosi opportunamente zavorrati con resistenza.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11179
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Alimentatore a 5V gratis

#4 Messaggio da adobel55 »

Attenzione, controllare gli Ampere totali di tutti gli strumenti da alimentare se possono superare gli ampere massimi erogabili dall'alimentatore.
All'elettricista non far sapere quanto è buono il Watt con l'ampere.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11183
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Alimentatore a 5V gratis

#5 Messaggio da Fabrizio »

Interessante, grazie. Sicuramente da verificare, oltre alla tensione, anche la corrente. Normalmente gli alimentatori per smartphone erogano dagli 1-1,5A (modelli più vecchi) ai 3A (apparecchi più moderni e dispositivi per carica rapida). La indicazione di solito si trova sull'apparecchio stesso.
Fabrizio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6443
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Alimentatore a 5V gratis

#6 Messaggio da Docdelburg »

Giuste osservazioni; ho provato a leggere la corrente erogata da alcune basi (spina a 220V con uscita USB) come quella bianca nella foto precedente; ho trovato valori che vanno da 1A, base Amazon, ai 3A di Samsung, passando per valori intermedi di 1,5 e 2A.
Conviene quindi fare sempre attenzione al carico che si intende applicare, specie con gruppi di led.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3975
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Alimentatore a 5V gratis

#7 Messaggio da IpGio »

Si è vero, nel cercare qualche probabile candidato fin da subito ho verificato la potenza erogata dal trabiccolo.
Quanto ai cavi in casa ce ne sono...

Adesso la pratica... con 6 Led...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14083
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Alimentatore a 5V gratis

#8 Messaggio da Egidio »

adobel55 ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 18:11 Attenzione, controllare gli Ampere totali di tutti gli strumenti da alimentare se possono superare gli ampere massimi erogabili dall'alimentatore.
All'elettricista non far sapere quanto è buono il Watt con l'ampere.
Ok....Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”