Loco D214 Roco
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- claus66
- Messaggi: 52
- Iscritto il: giovedì 4 giugno 2015, 22:24
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Dorno
- Stato: Non connesso
Re: Loco D214 Roco
- schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: Loco D214 Roco
Io ebbi occasione di segnalare questo fattore, ma qualche ben pensante mi si rivolse con veemenza dandomi dell'incompetente, invece ho notato diversi amici, che anche in questo caso, hanno condiviso il mio giudizio, derivato dall'esperienza che sul mio plastico regolo la marcia dei treni con un regolatore PWM, per l'illuminazione costante dei convogli, uso un alimentatore ad alta frequenza a 50 khz che non interferisce con la marcia dei treni.
Bene proprio in conseguenza a questo tipo di alimentazione promiscua, alcuni condensatori anti disturbo, cablati sui circuiti stampati dei modelli, andavano in basso isolamento e provocavano i corti circuiti.
- claus66
- Messaggi: 52
- Iscritto il: giovedì 4 giugno 2015, 22:24
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Dorno
- Stato: Non connesso
Re: Loco D214 Roco
Immagine:

89,89 KB
Immagine:

87,14 KB
Immagine:

95,39 KB
Immagine:

99,89 KB