Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Come sporcare la massicciata

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
aironangela
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2015, 17:32
Nome: Cosimo Damiano
Regione: Calabria
Città: CATANZARO
Stato: Non connesso

Come sporcare la massicciata

#1 Messaggio da aironangela »

ho utilizzato come massicciata la graniglia per canarini,in quanto purtroppo dalle mie parti non esistono più negozi di modellismo. Devo dire che l'effetto non è male. L'unico problema è il colore , in quanto bianco. Quale è la tecnica migliore per sporcare la massicciata?. Inoltre volevo raccontarvi una mia esperienza,sotto i binari al posto del sughero come isolante ho usato delle tegoline canadesi appositamente ritagliate con il kutter,il risultato per l'assorbenza delle vibrazioni è soddisfacente inoltre riciclando materiale già ho risparmaito qualche soldino,spero quanto prima di potervi postare qualche foto


Cosimo

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Come sporcare la massicciata

#2 Messaggio da stizzy »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">aironangela</font id="red">

ho utilizzato come massicciata la graniglia per canarini,.....
Quale è la tecnica migliore per sporcare la massicciata?.....
[/quote]
Proverei a versare la graniglia in un recipiente contenente una soluzione di acqua e anilina color noce. Anilina solubile in acqua non quella solubile in alcool. L'anilina la trovi in bustine in mesticheria.
Dopo aver versato la graniglia nella soluzione, aspetta qualche minuto che i granuli assorbano bene il colore.
Poi usa un colino per raccogliere i granuli e stendili su un giornale e fai asciugare bene.
Il risultato finale dovrebbe essere una graniglia color marrone.
PS
La tonalità di marrone dipende dalla concentrazione dell'anilina: piu' anilina metti nella soluzione piu' marrone sarà il risultato finale.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come sporcare la massicciata

#3 Messaggio da roy67 »

Dipede dall'ambientazione del tuo plastico. Cioè in che epoca vuole essere ambientato.

La massicciata, oltre ad avere diversi colori dati dai minerali contenuti nel ballast stesso, prende/prendeva diversi colori a seconda del tipo di traffico ferroviario che la percorreva.

- Le locomotive a vapore erano delle "sporcaccione". Ma la velocità (benché discutibile) giocava a loro favore.
- Rampe in salita richiedevano massimo sforzo e massima insuflazione di sabbiera.
- Livellete in discesa richiedevano freno a vapore (con soffiaggio al di sopra della caldaia) ma massimo consumo dei ceppi in ghisa.. Tanta ruggine a lato binari.

Oggi i tempi sono cambiati. Locomotive elettriche, freni a disco, polvere di ferodo....

Ti posto una foto che ha fatto epoca. Una foto da me scattata oltrte 10 anni fa, ma che in vari forum ha fatto scalpore. Se sei modellista e conosci il traffico ferroviario, riconoscerai i diversi colori di questa massicciata... E capirai cosa sto dicendo.

Immagine:
Immagine
180,61 KB

Trattasi dell'elicoidale (una piccola parte) di Sankt Jodok... Austria - Ferrovia del Brennero.

I due colori che contraddistinguono i due binari sono dovuti a:

- Sabbia di sabbiera (Lato in salita) grigio chiaro
- Ghisa dei ceppi dei freni (lato discesa) marrone chiaro.

Quando avrai capito di cosa stiamop parlando. Ti spiego come ho fatto la massicciata del mio plastico (Ambientato nel tardo secondo dopoguerra):

Immagine:
Immagine
358,66 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
aironangela
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2015, 17:32
Nome: Cosimo Damiano
Regione: Calabria
Città: CATANZARO
Stato: Non connesso

Re: Come sporcare la massicciata

#4 Messaggio da aironangela »

come ho spiegato,non ho esperienza di modellismo ferroviario,in quanto di solito costruisco presepi o altre ambienatazioni e spesso trovo gusto ha riciclare oggetti o elementi che trovo per caso
Cosimo

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Come sporcare la massicciata

#5 Messaggio da centu »

io per sporcare la massicciata nei punti critici ho usato un pennello bagnato in una mistura di acqua sporcata con tempera nera/marrone.
l'effetto è buono.
però la massicciata che tende al bianco non è proprio sbagliata...su molte linee è così.
quindi secondo me modera la sporcatura :wink:
Alessio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come sporcare la massicciata

#6 Messaggio da v200 »

Puoi utilizzare la tecnica del wattering usata molto nel modellismo militare si procede così:
diluisci una noce di colore ad olio terra di cassel in petrolio bianco miscelalo a finché non viene come il latte e con un pennello stendi il colore diluito su dei tratti di massicciata ,lasci asciugare per 24 ore, poi usi un po di grigio caldo per dare le luci.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
aironangela
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2015, 17:32
Nome: Cosimo Damiano
Regione: Calabria
Città: CATANZARO
Stato: Non connesso

Re: Come sporcare la massicciata

#7 Messaggio da aironangela »

centu ha scritto:

io per sporcare la massicciata nei punti critici ho usato un pennello bagnato in una mistura di acqua sporcata con tempera nera/marrone.
l'effetto è buono.
però la massicciata che tende al bianco non è proprio sbagliata...su molte linee è così.
quindi secondo me modera la sporcatura :wink:
sono d'accordo con te,ma giusto per rendere il tutto un po' movimentato,ma trovo il tuo metodo molot semplice e di facile realizzazione,grazie a tutti comunque dei preziosi consigli
Cosimo

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”