2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

modellazione stirene

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
TeoCay686
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 2 luglio 2013, 22:45
Nome: Matteo
Regione: Emilia Romagna
Città: Castel san Giovanni
Stato: Non connesso

modellazione stirene

#1 Messaggio da TeoCay686 »

Ciao a tutti....so che quello che sto per chiedere non è propriamente per la costruzione di accessori o cose simili per il modellismo ferroviario,ma le tecniche che valgono qui valgono poi anche negli altri tipi di modellismo :smile:
Vi espongo il problema,devo fare le eliche di un transatlantico e ho pensato di usare,per fare il master,lo stirene in fogli.
Vi allego una foto dell'aspetto che le pale dovrebbero avere:



Immagine:
Immagine
78,28 KB

Le pale come vedete hanno la forma di un petalo ma sono piegate quando sono imbullonate al mozzo per dare moto alla nave...voi come dite che dovrei procedere per piegare così lo stirene?
Pistola termica? O qualche altro metodo che non conosco? E' la prima volta che ho questa necessità e fare un master di questa forma con materiali tipo legno è una cosa che non so fare... :grin:

Grazie per qualsiasi risposta :)


Matteo - Beam me up

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: modellazione stirene

#2 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao Matteo, forse potrei dirti la mia, o come le farei io, mi è capitato di farne un paio, ma prima di tutto che diametro massimo dovrebbero avere ? Sai lavorare i metalli anzichè la plastica, ne hai la possibilità ? Se fosse così , sarebbe preferibile per una maggior definizione e consistenza, in caso contario anche la plastica va bene , comunque, io prima su lamierino mi disegnerei una dima traforata con la forma singola della pala e ne traccerei la sagoma sul materiale di un certo spessore, abbastanza grosso a seconda delle dimensioni dell'elica, poi lavorerei di lima per sagomarlo, non piegherei mai lo stirene ; anche se sembra impegnativo , una volta compreso come una pala è contorta, o dal profilo obliquo visto frontalmente, risulta via via più facile fare anche le altre ; non ho infatti esperienza di master, per cui il suggerimento da parte mia può essere solo questo, ma alla fine avevo ottenuto buoni risultati , ed è un metodo che ho conosciuto in un testo di navimodellismo .
:cool:

Avatar utente
Handyman
Messaggi: 242
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
Nome: Daniele
Regione: Estero
Città: Mendrisio
Stato: Non connesso

Re: modellazione stirene

#3 Messaggio da Handyman »

Di solito realizzo forme in legno su cui poi formo il pezzo in stirene a caldo. Si ottengono pezzi di buona fattura e definizione.
Fare, o non fare. Non c'è provare! Ciao, Daniele - "Walser modellistica e fai da te"

Torna a “EDIFICI & SCENERY”