Alternativa al sughero
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Alternativa al sughero
Chiedo questo perchè la prima esperienza con il sughero non mi ha soddisfatto molto.
Grazie
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Alternativa al sughero
io ne ho preso in fogli da 4mm ma non ricordo se ha un nome specifico . mi spiace
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Alternativa al sughero


Carlo
- Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: Alternativa al sughero
Anch'io non uso il sughero sotto i binari per vari motivi. In alternativa ti posso consigliare il raso. E' una stoffa molto sottile, beve bene il vinavil e da non trascurare ,costa pochissimo. Sotto i binari del mio plastico di Don Camillo ci sono sriscioline di raso da 26 anni e non ho mai avuto problemi, inoltre attutisce bene il rumore e, secondo me, meglio del sughero.
Ciao Carlo
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Alternativa al sughero
- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Re: Alternativa al sughero
- Cesco
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
- Nome: Francesco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Muzzana del Turgnano
- Stato: Non connesso
Re: Alternativa al sughero
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Alternativa al sughero
C'è però una condizione fondamentale che dipende anche dall'effetto finale che vuoi ottenere.
Se ti basta un materiale che faccia da spessore sotto il binario, facilmente modellabile, economico e che ti dia la forma della massicciata con carattersitciche di abbattimento acustico non elevate, allora le schiume da prodotti poliolefinici che ti ho indicato possono andare bene una per l'altra.
Se invece l'abbatttimento del rumore, che viene amplificatio dalla cassa di risonanza del modulo è per te importante il sughero forse rimane ancora il miglior materiale oppure bisogna andare su materaili più tecnici.
L'abbattimento acsutico è ottenibile con una buona massa, ed il sughero è quello che più ha questa caratteristicha.
In edilizia si producono dei materiali accoppiati appunto con espansi ad uno strato di materiale con elevata massa, che fino a qualche tempo fa era una lamina di piombo da 500 my ed ora è una lamina di materaile estruso caricato, da 2 mm. per ottenere un peso/mq simile al piombo.
Io ad esempio per i miei due moduli fremo ho utilizzato del polistirene espanso che però ha una bassissima resilienza e il difetto che una volta compresso non ritorna a spessore, e quindi durante la posa dei binari dovevo stare attendo a non comprimerlo troppo e quindi a deformarlo per non avere un effetto uguale sul piano binari.
Funziona e va bene, ma abbattimento acustico praticamento nullo.
C'è anche un altro problema dato dai ponti acustici, che però è difficilmente risolvibile a causa della struttura di un modulo.
ciao
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Alternativa al sughero
Ieri sono riuscito a trovare delle lastre di Depron della misura 120 x 80 spessore 3 mm, per la modica spesa di 2,50euri.....
Ho fatto subito una prova e devo dire che che il livello di insonorizzazione è davvero notevole rispetto al sughero....
Se a qualcuno può intreressare ho scoperto che questo materiale che viene usato anche per costruire aerei da modellismo viene venduto in quasi tutti i negozi che trattano carta da parati, in quanto qualcuno lo utilizza sotto la carta stessa.
Esiste anche nello spessore di 6 mm