Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Gru da 6 ton. FS in scala N

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Gru da 6 ton. FS in scala N

#1 Messaggio da AXEL »

Proprio in questo momento ho terminato di costruire questa piccola gru da 6 ton.FS in scala N.Il modellino è interamente realizzato in ferro,rame e ottone.Ecco qualche foto :smile:

Immagine:
Immagine
44,49 KB

Immagine:
Immagine
56,69 KB

Immagine:
Immagine
36,91 KB

Immagine:
Immagine
64,63 KB


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#2 Messaggio da Andrea »

Molto bella Axel, ma non stai fermo un attimo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Mi sembra un buon lavoro.
Sarebbe bello che le foto avessero un po' di spiegazione per essere utili a chi volesse cimentarsi in qualcosa di simile. :grin:
Grazie

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#4 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ....accidenti che lavoro!....BRAVISSIMO!!!!!!!!!


Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#5 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Sarebbe bello che le foto avessero un po' di spiegazione per essere utili a chi volesse cimentarsi in qualcosa di simile. :grin:

In effetti, viste le "menti" che frequentano il forum (non certo io), sarebbe utile avere i disegni della gru.
Magari per poterla riprodurre in TT... :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Sarebbe bello che le foto avessero un po' di spiegazione per essere utili a chi volesse cimentarsi in qualcosa di simile. :grin:

In effetti, viste le "menti" che frequentano il forum (non certo io), sarebbe utile avere i disegni della gru.
Magari per poterla riprodurre in TT... :grin:

Hai, hai, devi mangiare più pesce.
Hai dimenticato che sto preparando la lastrina per farla in fotoincisione?

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#7 Messaggio da AXEL »

giuseppe_risso ha scritto:

Mi sembra un buon lavoro.
Sarebbe bello che le foto avessero un po' di spiegazione per essere utili a chi volesse cimentarsi in qualcosa di simile. :grin:
Grazie

Grazie mille per i complimenti Giuseppe :grin: ,vedo con molto piacere che anche tu apprezzi il lavoro artigianale LOW COST.
Allora passo subito alle spiegazioni.La gru è interamente realizzata in metallo saldato a stagno.Ho disegnato su di un pezzetto di legno la struttura alta della gru,poi ho fissato con del nastro di carta i pezzetti di metallo che ho poi successivamente saldato.Importantissimo in questa fase l'uso della pasta salda.Naturalmente occorre una certa manualità poichè bisogna ricreare ogni cosa pezzettino dopo pezzettino.La verniciatura è stata fatta ad aerografo mentre i punti di ruggine sono dati a pennello.
Grazie a tutti per i complimenti,su questo forum siete davvero molto amichevoli.

PS:Giuseppe perchè non posti a beneficio di tutti i disegni della tua gru in scala TT così chi vuole (me compreso) può provare a farla anche con metodoligie LOW COST :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#8 Messaggio da Riccardo »

ciao Axel,
complimenti per questo lavoro, :cool: :cool: :cool:
mi è piaciuto il millimetrico (micrometrico) intreccio per le ruote[:0]
moolto bravo.
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#9 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Hai, hai, devi mangiare più pesce.
Hai dimenticato che sto preparando la lastrina per farla in fotoincisione?

Con tutte le cose che fai, questa me l'ero persa... :cool:
Quindi Carnate Scalo avrà la sua gru... FANTASTICO!
A proposito del pesce vedi di scegliere un bel ristorante sul mare per quando ti verremo a trovare.
E mi raccomado... non mandarci in bolletta!!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#10 Messaggio da AXEL »

rbk250 ha scritto:

ciao Axel,
complimenti per questo lavoro, :cool: :cool: :cool:
mi è piaciuto il millimetrico (micrometrico) intreccio per le ruote[:0]
moolto bravo.

Grazie infinite Riccardo.Su questo forum siete davvero troppo gentili con me :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

AXEL ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:

Mi sembra un buon lavoro.
Sarebbe bello che le foto avessero un po' di spiegazione per essere utili a chi volesse cimentarsi in qualcosa di simile. :grin:
Grazie

Grazie mille per i complimenti Giuseppe :grin: ,vedo con molto piacere che anche tu apprezzi il lavoro artigianale LOW COST.
Allora passo subito alle spiegazioni.La gru è interamente realizzata in metallo saldato a stagno.Ho disegnato su di un pezzetto di legno la struttura alta della gru,poi ho fissato con del nastro di carta i pezzetti di metallo che ho poi successivamente saldato.Importantissimo in questa fase l'uso della pasta salda.Naturalmente occorre una certa manualità poichè bisogna ricreare ogni cosa pezzettino dopo pezzettino.La verniciatura è stata fatta ad aerografo mentre i punti di ruggine sono dati a pennello.
Grazie a tutti per i complimenti,su questo forum siete davvero molto amichevoli.

PS:Giuseppe perchè non posti a beneficio di tutti i disegni della tua gru in scala TT così chi vuole (me compreso) può provare a farla anche con metodoligie LOW COST :smile:

Naturalmente.
Appena sarà pronta metterò tutti i passaggi fotografati(disegni compresi) come é mia abitudine.
Per me la condivisione é un elemento fondamentale per progredire tutti.
Lascia che ti dica che le tue spiegazioni sono un po' spartane, da te mi sarei aspettato foto che illustravano il lavoro passo passo e fatte da vicino, in modo che si capisca bene.
Chiaro che é un mio pensiero, poi ciascuno fa quello che vuole. :wink:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#12 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Hai, hai, devi mangiare più pesce.
Hai dimenticato che sto preparando la lastrina per farla in fotoincisione?

Con tutte le cose che fai, questa me l'ero persa... :cool:
Quindi Carnate Scalo avrà la sua gru... FANTASTICO!
A proposito del pesce vedi di scegliere un bel ristorante sul mare per quando ti verremo a trovare.
E mi raccomado... non mandarci in bolletta!!
:cool: :cool: :cool:

Quello sotto era l'elenco delle cose che dovevo fare io da uno dei primi post
<font color="red">pali della luce - da fare
staccionata F.S. (verifichiamo quanta ne serve) - fatta
cabina telefonica - fatta
panchine - fatte
ringhiere varie - parzialmente fatte
cartelli stradali - da fare
colonna idraulica - parzialmente fatta
gru - in lavorazione
sagoma limite -da fare
pesa - da fare
segnali ferroviari - fatti (semafori)</font id="red">
Per fatta intendo che i disegni per la lastrina sono già pronti da spedire alla ditta che li trancerà chimicamente.
<font color="red">Sono già pronti anche i tombini, i chiusini e i cancelli tradizionali fs.</font id="red">
Per non disperdere le poche forze a disposizione sarebbe bene che se qualcuno si propone di fare qualcosa lo dicesse, in modo da evitare di lavorarci in due.
Se qualcuno vuole fare anche cose che mi sono preso in carico io, ma che sono ancora da fare, mi fa solo che piacere, ma avverta, per cortesia. :grin: :wink:

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#13 Messaggio da AXEL »

giuseppe_risso ha scritto:
AXEL ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:

Mi sembra un buon lavoro.
Sarebbe bello che le foto avessero un po' di spiegazione per essere utili a chi volesse cimentarsi in qualcosa di simile. :grin:
Grazie

Grazie mille per i complimenti Giuseppe :grin: ,vedo con molto piacere che anche tu apprezzi il lavoro artigianale LOW COST.
Allora passo subito alle spiegazioni.La gru è interamente realizzata in metallo saldato a stagno.Ho disegnato su di un pezzetto di legno la struttura alta della gru,poi ho fissato con del nastro di carta i pezzetti di metallo che ho poi successivamente saldato.Importantissimo in questa fase l'uso della pasta salda.Naturalmente occorre una certa manualità poichè bisogna ricreare ogni cosa pezzettino dopo pezzettino.La verniciatura è stata fatta ad aerografo mentre i punti di ruggine sono dati a pennello.
Grazie a tutti per i complimenti,su questo forum siete davvero molto amichevoli.

PS:Giuseppe perchè non posti a beneficio di tutti i disegni della tua gru in scala TT così chi vuole (me compreso) può provare a farla anche con metodoligie LOW COST :smile:

Naturalmente.
Appena sarà pronta metterò tutti i passaggi fotografati(disegni compresi) come é mia abitudine.
Per me la condivisione é un elemento fondamentale per progredire tutti.
Lascia che ti dica che le tue spiegazioni sono un po' spartane, da te mi sarei aspettato foto che illustravano il lavoro passo passo e fatte da vicino, in modo che si capisca bene.
Chiaro che é un mio pensiero, poi ciascuno fa quello che vuole. :wink:

Hai ragione Giuseppe,allora colgo la palla al balzo.Siccome sto realizzando un pò di accessori ferroviari come segnali FS,lampioncini a cetra e altro ancora,invaderò (amichevolmente) il forum riempendovi di mie realizzazioni con tanto di foto paso passo spiegando come ottenere ottimi risultati spendendo poco :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#14 Messaggio da giuseppe_risso »

Tutto quello che aiuta a capire é ben accetto.

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#15 Messaggio da AXEL »

giuseppe_risso ha scritto:

Tutto quello che aiuta a capire é ben accetto.

Perfetto non aspettavo altro.Il fermodellismo per me è soprattutto passione e condivisione(vedi i miei articoli per TTM),quindi non meravigliarti se ti chiederò i disegni di ciò che farai :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#16 Messaggio da giuseppe_risso »

Io non mi meraviglio sicuro, anche se non so a cosa ti servranno i disegni fatti per le lastrine, a meno che tu ti sia convertito alla fotoincisione :cool: :cool:
Comunque deciderai tu se ti serviranno o no, sappi solo che i disegni per una lastrina sono completamente diversi da quelli che servono per una realizzazione di un pezzo singolo.
Non vorrei tu restassi deluso.

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#17 Messaggio da AXEL »

giuseppe_risso ha scritto:

Io non mi meraviglio sicuro, anche se non so a cosa ti servranno i disegni fatti per le lastrine, a meno che tu ti sia convertito alla fotoincisione :cool: :cool:
Comunque deciderai tu se ti serviranno o no, sappi solo che i disegni per una lastrina sono completamente diversi da quelli che servono per una realizzazione di un pezzo singolo.
Non vorrei tu restassi deluso.

Tranquillo Giuseppe,lo sai che io sono pieno di inventiva (per fortuna :grin: )
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#18 Messaggio da AXEL »

AXEL ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:

Io non mi meraviglio sicuro, anche se non so a cosa ti servranno i disegni fatti per le lastrine, a meno che tu ti sia convertito alla fotoincisione :cool: :cool:
Comunque deciderai tu se ti serviranno o no, sappi solo che i disegni per una lastrina sono completamente diversi da quelli che servono per una realizzazione di un pezzo singolo.
Non vorrei tu restassi deluso.

Tranquillo Giuseppe,lo sai che io sono pieno di inventiva (per fortuna :grin: )

Posta posta pure :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#19 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Se qualcuno vuole fare anche cose che mi sono preso in carico io, ma che sono ancora da fare, mi fa solo che piacere, ma avverta, per cortesia.

Grazie Giuseppe, io purtroppo sono ferrato su altre cose.
Ma prometto che ce la metterò tutta, ma proprio tutta, per farle rendere al meglio.
Considera che Max ha realizzato dei pali del telegrafo e farà dei terminali.
:wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#20 Messaggio da carlo mercuri »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Sarebbe bello che le foto avessero un po' di spiegazione per essere utili a chi volesse cimentarsi in qualcosa di simile. :grin:

In effetti, viste le "menti" che frequentano il forum (non certo io), sarebbe utile avere i disegni della gru.
Magari per poterla riprodurre in TT... :grin:


I disegni originali li potete trovare qui:

http://officine-mercuri.jimdo.com/artic ... t-tipo-fs/
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#21 Messaggio da giuseppe_risso »

Grazie Carlo, io sto riproducendo in TT quella da 10 tonnellate.
Sai, é per Carnate, non so se rendo l'idea... Lombardia... loro mica possono accontentarsi di 6 tonnellate.... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#22 Messaggio da carlo mercuri »

Dimenticavo i doverosi complimenti ad Alex:bravissimo!!!!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#23 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Grazie Carlo, io sto riproducendo in TT quella da 10 tonnellate.
Sai, é per Carnate, non so se rendo l'idea... Lombardia... loro mica possono accontentarsi di 6 tonnellate.... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Capisco......è comunque bellissima.Sono sicuro che sarà fantastica!!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#24 Messaggio da giuseppe_risso »

Mi ha creato un po' di problemi disegnare la ruota dentata, ma oramai ho quasi finito il suo disegno.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Gru da 6 ton. FS in scala N

#25 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Lombardia... loro mica possono accontentarsi di 6 tonnellate...

Ben detto Giuseppe, noi puntiamo in alto!
:cool: :cool: :cool:
Comunque visto che si parla di gru, anche nel mio plastico ce n'è una.
Ad onor del vero, non mi sono mai posto il problema del quintalaggio :cool:
Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”