Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#51 Messaggio da Marshall61 »

carlo mercuri ha scritto:

Lo sai che a guardare questi alberi mi rilasso tanto sembrano veri?
Belli, belli ,belli....


Grazie del complimento Carlo,...a dirla tutta mi rilasso parecchio costruendoli più che in altre autocostruzioni, forse riesco a trasmetterla in questo modo anche agli altri, forse è come dipingere un quadro, si riesce a trasmettere lo stato d'animo.... :smile:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23458
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#52 Messaggio da Andrea »

Acacie stupende Carlo.
Ma ormai non mi stupisco più.
Rispetto ad un paio di anni fa, a mio avviso hai fatto dei passi da gigante.
Eri bravo "prima", adesso lo sei ancor di più.
Lo dico sinceramente.
Piuttosto sono curioso di sapere che fogliame hai usato?
E' molto particolare.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#53 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dei complimenti Andrea. Il fogliame è sempre della Silfor Mininatur con la medesima trama cambia colore e dimensione perchè è di un'altro tipo, forse ho affinato un pò di più la tecnica della messa in opera.....[8]
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#54 Messaggio da Gianfranco »

Ciao Marshall,cosa dire nulla davanti a questi capolavori,una cosa :razz: [:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]devo imparare ancora molto...ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#55 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Gianfranco!, poco alla volta si impara tuttto..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#56 Messaggio da magolj »

Non ho parole per descrivere la bellezza e la naturalezza di questi alberi!!!
E pensare che prima o poi dovrò mettermi all'opera pure io ma intanto imparo dal professore.
Più leggo questo forum e più mi rendo conto della mia ignoranza in materia che tenterò di colmare seguendovi sempre.
Anche se non scrivo molto vi stò alle costole e aspiro qualsiasi particella che un domani mi servirà certamente.
Ancora complimenti.
Marco

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7698
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#57 Messaggio da giuseppe_risso »

Ogni volta che li vedo mi sembra impossibile poter fare una cosa del genere :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23458
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#58 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:

Ogni volta che li vedo mi sembra impossibile poter fare una cosa del genere :cool: :cool: :cool:

Ma guarda che Carlo è un burlone...
Sono tutti alberi veri, ci siete cascati!!!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#59 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Marco e Giuseppe dei complimenti i commenti di tutti voi fungono da carburante per fare sempre meglio e sperimentare nuove tecniche, ne ho ancora di cose da imparare!..... :cool:
Pensa Andrea che il platano secolare me lo hanno scambiato per un bonsai e questa Signora voleva acquistarlo.....se con me non ci fosse stata mia moglie non ci avrei mai creduto, mi ci sarebbe voluto un pizzicotto....e come non bastasse mi ha chiesto dove avessi il laboratorio..... :grin:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#60 Messaggio da Marshall61 »

Riprendo il thread per farvi vedere l'ultima realizzione una Farnia, commissionatami da un mio carissimo collega che la metterà sulla scrivania di casa. Non ho controllato la scala non avendo vincoli per essa, ma credo che ormai l'occhio della H0 parta in automatico..... è alta 17 cm, con un diametro di 21, l'ho ambientata a fantasia in un giardino contornato da pietre su di una basetta, fornitami dal collega, di mogano massello..... :cool:
Le foto le ho fatte di corsa con la compattina e con le luci della cucina, magari le rifaccio con la luce del giorno e la macchina professionale.....[:I]

Immagine:
Immagine
207,39 KB



Immagine:
Immagine
199,55 KB




Immagine:
Immagine
191,51 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23458
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#61 Messaggio da Andrea »

Complimenti Carlo.
Notevole la somiglianza con quella vera!

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#62 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dei complimenti Andrea! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7698
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#63 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

Complimenti Carlo.
Notevole la somiglianza con quella vera!

Immagine

Perché, quella di Carlo non era quella vera? :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#64 Messaggio da Marshall61 »

[:I][:I][:I]....grazie Giuseppe del complimento!.... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5630
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#65 Messaggio da Riccardo »

Marshall61 ha scritto:

Riprendo il thread per farvi vedere l'ultima realizzione una Farnia, ......

Immagine:
Immagine
207,39 KB


Ciao, Carlo


Cavolo! :cool: :cool: :cool: , questa è FANTASCIENZA .
Mi sono distratto con le testate dei moduli e mi stavo perdendo questo CAPOLAVORO.
Complimenti, sono opere d'arte "da museo"

Ciao, Riccardo
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#66 Messaggio da Marshall61 »

[:I][:I][:I]....Grazie Riccardo del complimento!,...troppo buono!, ormai con questi alberi è una sfida continua.....vediamo dove mi porterà questa mia passione..... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23458
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#67 Messaggio da Andrea »

Al di la delle capacità modellistiche Carlo deve anche essere un esperto di giardinaggio e/o botanica.
Io infatti credevo che la farnia fosse un animale simile al fagiano...
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#68 Messaggio da Marshall61 »

....fino a tre anni fà disconoscevo le differenze arboree se non quelle strettamente conosciute perchè viste tutti i giorni nei dintorni di casa, oppure per i loro frutti; è un mondo interessante e magari il riprodurre le specie può fungere anche da pretesto per conoscere meglio l'ambiente che ci circonda e che per fretta non ci si ferma mai ad osservare.... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#69 Messaggio da Marshall61 »

Vi posto un link interessante per gli alberi e lo scenery, l'ambientazione è americana, dalle immagini si evince quanto sia importante ed appagante, a livello ottico, "giocare" con la tipologia e la colorazione dei vari alberi..... :razz: :razz: :razz: :grin:

http://www.sterlingmodels.com/GALLERY.htm


Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#70 Messaggio da Marshall61 »

Riprendo il thread per mostrarvi l'ultima quercia nata.....lo sò è così, le quercie vanno per la maggiore.... :grin:
A differenza delle altre piante, ho pensato di inserire qualche ramo con le foglie secche, un pò come succede con l'erba ed il risultato non mi sembra malaccio, sicuramente migliorabile usando magari una tonalità più sul giallo, ma per ora avevo questo fogliame:


Immagine:
Immagine
225,07 KB



Immagine:
Immagine
198,66 KB

e queste invece sono dei cipressi ancora in fase di rifinitura, ma preferisco finire gli altri sette e poi in ultimo le rifiniture:



Immagine:
Immagine
241,93 KB


Immagine:
Immagine
225,68 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23458
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#71 Messaggio da Andrea »

Come sempre fantastico Carlo!
Bellissimi i cipressi, ma avevi già spiegato la tecnica?
Perchè se è così me la sono persa. :sad:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#72 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Andrea!.....sinceramente non me lo ricordo neppure io, se l'avevo spiegata oppure no[?][8]

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5630
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#73 Messaggio da Riccardo »

incredibile, pure con l'aggiunta dei rami secchi :cool:
Veramente realistici. :cool:

Immagine:
Immagine
225,07 KB
Riccardo

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#74 Messaggio da br55 »

Ciao Carlo ,ma che codice di fogliame hai usato per le tue meravigliose querce ...eppure di materiale Silflor/Mini Natur in casa ne ho diverso....ma nemmeno nel loro catalogo riesco a trovare quella tonalità di verde...complimenti anche per il corpo pianta...solo in Germania ho visto piante così belle... :smile: :smile: :smile:
Dino

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#75 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Dino, grazie per il complimento! Il fogliame è della Mininatur codice 980-21 (quercia in primavera), quello estivo è più scuro.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”