claudio ha scritto:
.....................
Mi ha colpito le bugnature a me riescono sempre da schifo,se puoi spiegarmi la tua tecnica ti sarei molto grato.........................
Grazie mille Claudio,
Le faccio così:
- plasticard da mm. 0,5
- disegno sul plasticard la fila di bugnature
- incido le vie di fuga con la punta di un vecchio compasso
- ritaglio l'intera fila
- poi con un cutter affilato dalla punta sottile asporto le mezze pietre da ambo i lati
- con la stessa punta utilizzata in precedenza incido la mezzeria verticale (ma all'interno) per aiutare la piegatura
- infine, utilizzando due righe di metallo, serro la striscia con una morsa facendo fuoriuscire solo la metà (o poco più a seconda dello spessore delle righe...bisogna fare una verifica in anticipo) e con un asciugacapelli comincio a piegarla un pò alla volta fino a raggiungere i 90°.
Naturalmente essendo lunga e stretta, ma soprattutto piccola, non si ottiene una piegatura a squadra perfetta...anche perchè il materiale tende a riaprirsi leggermente....ma sufficiente per essere incollata correttamente utilizzando due listelli idonei e di legno duro che, con l'ausilio di morse, servono a schiacciarli per farli aderire bene sugli angoli.