Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
raffaella giacomini
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
Nome: raffaella
Regione: Lombardia
Città: prevalle
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#401 Messaggio da raffaella giacomini »

MOZZAFIATO...........complimenti davvero un opera d'arte
ciao
raffaella e ste


Raffaella Giacomini

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#402 Messaggio da Marshall61 »

Grazie a tutti per i complimenti!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#403 Messaggio da br55 »

A Dire che è Stupendo e dir poco o nulla ...Comlimenti.... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Dino

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#404 Messaggio da Marshall61 »

Grazie per i complimenti Dino!!!! :cool: :geek:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#405 Messaggio da Riccardo »

complimenti Carlo,
incredibili come sempre,
resto incantato dalla spettacolare "realtà" dei tronchi :cool:
Riccardo

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#406 Messaggio da alexgaboardi »

Carlo è bellissimo, complimentoni :cool: :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#407 Messaggio da peppardo »

spettacolo Carlo veramente fedele alla realtà....te lo dice uno che abita in mezzo agli ulivi....
complimenti
sbb

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#408 Messaggio da Giannantonio »

:grin: Mitico Carlo, :wink:
realizzazione fantastica, complimenti.

Ciao.
Giannantonio

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#409 Messaggio da trenini »

Carlo, devi dire al parroco di metterlo sotto chiave quando non serve per evitare che qualche appassionato di bonsai so lo porti via con tanti cinesi che sono in giro non si sà mai :wink: :wink: :wink:
COMPLIMENTONI!!!!!!!
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#410 Messaggio da Marshall61 »

Ringrazio per i bei complimenti, credo che il Cappellano nè abbia una cura particolare, quando oggi l'ha visto è rimasto senza parole non se lo aspettava così. :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#411 Messaggio da Enrico57 »

Carlo tu sei un mago nel fare gli alberi. Riesci a dargli una naturalezza incredibile. Spero proprio che il Cappellano ne abbia cura perchè è troppo bello per sciuparlo!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#412 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Enrico per i complimenti e per le belle parole!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#413 Messaggio da gianluigi »

Semplicemente fantastici è impressionante il realismo che riesci a dare alle tue piante.
Prova a immaginare cosa pensa chi dopo che ha visto le tue e poi guarda le sue..... da oggi smetto con il modellismo!!!!!
Naturalmente scherzo
Bravissimo
ciao
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#414 Messaggio da Marshall61 »

....grazie dei complimenti Gianluigi!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#415 Messaggio da IlGrandePuffone »

L'albero è fatto talmente bene da sembrare un vero bonsai. Tanti complimenti, il tronco poi è perfetto.
Ciao,
andrea
Andrea Spigarelli

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#416 Messaggio da loredano »

Da grande ignorante quale sono lo YEW che pianta è? e sopratutto c'è nelle foreste USA?
ciao
loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#417 Messaggio da Marshall61 »

.......Loredano, quì si va nel difficile..... :grin:
Ho fatto una ricerca sulla rete e lo Yew è conosciuto come l'albero della morte :cool: oppure come Tasso:



Immagine:
Immagine
83,11 KB

...l'esemplare di cui ho postato la foto è monumentale e si trova a Cavandone nel Comune di Verbania......

Wikipedia ne dà una buona descrizione:

http://it.wikipedia.org/wiki/Taxus_baccata

....di più "'nin zò" :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#418 Messaggio da Marshall61 »

Posto questo link interessante sotto il profilo storico e delle proprietà della pianta stessa:

http://alberiedintorni.blogspot.it/2011 ... della.html

In America esiste la specie "Taxus brevifolia" come viene citato alla fine del link postato......quindi Loredano, esiste, esiste!!!! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#419 Messaggio da loredano »

Interessante Carlo.
Io invece in google immagini ho trovato delle belle foto, una mi ha preso particolarmente, il tronco alla base non è rotondo ma l'unione ben delineata di diversi tronchi più piccoli.
penso che presto possa tentare una sua riproduzione.
ciao
loredano
p.s. oggi mi è finalmente arrivato il libro che aspettavo " Modelling Trees" di Gordon Gravett
:cool: :cool: :cool:
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#420 Messaggio da Marshall61 »

Concordo con te Loredano, è un albero interessante da riprodurre, svevo notato il tronco particolare....c'è sicuramente da sbizzarrirsi!!!!
Non sapevo che esistesse un libro sulla costruzione delle piante, deve essere molto interessante..... :razz: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#421 Messaggio da loredano »

Approfittando della bella giornata di sole ho fatto delle foto delle mie ultime realizzazioni di piante.
Cominciamo dai pini, devo dire che cominciano a piacermi anche se non ho ancora raggiunto la piena soddisfazione.


Immagine:
Immagine
743,33 KB


Immagine:
Immagine
600,19 KB


Immagine:
Immagine
544,98 KB

Questo invece è tutt'altro tipo di albero, è un tasso secolare, ho preso spunto da una immagine di google


Immagine:
Immagine
669,71 KB


Immagine:
Immagine
611,74 KB


Immagine:
Immagine
564,38 KB

Se riesco a non rovinarlo con il fogliame promette abbastanza bene

ciao
Loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#422 Messaggio da Marshall61 »

Veramente Loredano mi sembrano ottime realizzazioni.....BRAVISSIMO!!!!.... :cool: :cool:
....il pino è venuto molto bene, a me piace, il tronco della prima pianta è altamente realistico e di effetto....più se ne fanno e meglio vengono!....complimenti vivissimi!!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#423 Messaggio da loredano »

Scusate non so perchè ma nel mio precedente messaggio ho invertito le foto, le prime tre sono del tasso le altre del pino
ciao
Loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#424 Messaggio da br55 »

Ottime realizzazioni...
Dino

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#425 Messaggio da Marshall61 »

loredano ha scritto:

Scusate non so perchè ma nel mio precedente messaggio ho invertito le foto, le prime tre sono del tasso le altre del pino
ciao
Loredano


...non c'è problema Loredano, sono cose che succedono[|)].....il tronco del tasso mi piace veramente parecchio!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”