Tecniche per realizzare alberi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- raffaella giacomini
- Messaggi: 63
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
- Nome: raffaella
- Regione: Lombardia
- Città: prevalle
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
ciao
raffaella e ste
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Ciao, Carlo
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
incredibili come sempre,
resto incantato dalla spettacolare "realtà" dei tronchi

- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi




ciao, Alessandro
- peppardo
- Messaggi: 263
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
- Nome: giuseppe
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
complimenti
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


realizzazione fantastica, complimenti.
Ciao.
- trenini
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
- Nome: Loris
- Regione: Toscana
- Città: Seravezza
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi



COMPLIMENTONI!!!!!!!
Ciao Loris
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Ciao, Carlo
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


Ciao, Carlo
- gianluigi
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
- Nome: gianluigi
- Regione: Veneto
- Città: Sarego
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Prova a immaginare cosa pensa chi dopo che ha visto le tue e poi guarda le sue..... da oggi smetto con il modellismo!!!!!
Naturalmente scherzo
Bravissimo
ciao
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


Ciao, Carlo
- IlGrandePuffone
- Messaggi: 265
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
- Nome: Andrea
- Regione: Marche
- Città: Cartoceto
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao,
andrea
- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
ciao
loredano
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi

Ho fatto una ricerca sulla rete e lo Yew è conosciuto come l'albero della morte

Immagine:

83,11 KB
...l'esemplare di cui ho postato la foto è monumentale e si trova a Cavandone nel Comune di Verbania......
Wikipedia ne dà una buona descrizione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Taxus_baccata
....di più "'nin zò"

Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
http://alberiedintorni.blogspot.it/2011 ... della.html
In America esiste la specie "Taxus brevifolia" come viene citato alla fine del link postato......quindi Loredano, esiste, esiste!!!!

Ciao, Carlo
- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Io invece in google immagini ho trovato delle belle foto, una mi ha preso particolarmente, il tronco alla base non è rotondo ma l'unione ben delineata di diversi tronchi più piccoli.
penso che presto possa tentare una sua riproduzione.
ciao
loredano
p.s. oggi mi è finalmente arrivato il libro che aspettavo " Modelling Trees" di Gordon Gravett



- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Non sapevo che esistesse un libro sulla costruzione delle piante, deve essere molto interessante.....


Ciao, Carlo
- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Cominciamo dai pini, devo dire che cominciano a piacermi anche se non ho ancora raggiunto la piena soddisfazione.
Immagine:

743,33 KB
Immagine:

600,19 KB
Immagine:

544,98 KB
Questo invece è tutt'altro tipo di albero, è un tasso secolare, ho preso spunto da una immagine di google
Immagine:

669,71 KB
Immagine:

611,74 KB
Immagine:

564,38 KB
Se riesco a non rovinarlo con il fogliame promette abbastanza bene
ciao
Loredano
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi


....il pino è venuto molto bene, a me piace, il tronco della prima pianta è altamente realistico e di effetto....più se ne fanno e meglio vengono!....complimenti vivissimi!!!!

Ciao, Carlo
- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
ciao
Loredano
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
loredano ha scritto:
Scusate non so perchè ma nel mio precedente messaggio ho invertito le foto, le prime tre sono del tasso le altre del pino
ciao
Loredano
...non c'è problema Loredano, sono cose che succedono[|)].....il tronco del tasso mi piace veramente parecchio!!!!


Ciao, Carlo