Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Buona sera Franco e complimenti. Vorrei capire come ha realizzato i tetti tondi che vorrei realizzare anche io nel mio modulo. Grazie mille e complimenti ancora.
Ciao Mimmo e grazie,dunque e' presto detto per i tetti tondi non e' poi cosi' difficile,prima ovviamente costruisci i perimetrali con la curvatura dovuta dopodiche' incolli del cartoncino (piegato un po' manualmente prima in modo di aiutarlo nella piega) lo incolli ai perimetrali eventualmente aggiungendo un rinforzo centrale e tieni tutto in posa con del nastro carta tipo quello che si usa per tinteggiare o altro quando e' asciutto togli il nastro e cominci la copertura com piu' ti aggrada comunque ti rimando alla costruzione del cantiere navale di Luciano che come ho gia' detto e' stata la mia fonte di ispirazione,
Franco
Grazie Franco. Allora, prendo del compensato e realizzo le due campate anteriore e posteriore. Poi, riporto la stessa forma tonda in altre due campate mediane e le metto ad eguale distanza fra loro. Ci sistemo 3 listelli di rinforzo in orizzontale, uno a sx uno sopra ed uno a dx. Modello del cartoncino. Sopra ad esso incollo il cartone per tetti ondulati. Se questo è il procedimento, da domani inizio i lavoro. Ciao.
Ottimo vedo che hai capito forse usando il compensato non ti servono i rinforzi poiche' il cartoncino stesso irrobustisce la struttura comunque fai delle prove fino a quando sarai soddisfatto del risultato.
Attendo di vedere il work in progress.
Franco