2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Catapecchia alpina in ON30

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Catapecchia alpina in ON30

#126 Messaggio da sma835_47 »

Tralascio i complimenti (ormai con te bisogna darli per scontati) e passo ai suggerimenti: pesca con la mosca in superficie (sono d'accordo con Mauro); il povero pescatore non ha nulla attorno a se, intendo attrezzi per la pesca: borsa, cerignolo o rete per le prede, retino per prendere i presci appena fuori dall'acqua, cestino della merenda con allegata bottiglia di vino o birra (solo nel caso che sia un pescatore fan del CMP).
Complimenti Loredano
Ciao
Saverio


Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Catapecchia alpina in ON30

#127 Messaggio da marioscd »

e riprodurre una trota guizzante attaccata all'amo appena pescata e non ancora recuperata? troppo difficile??????? ehehehehehe!!!!

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: Catapecchia alpina in ON30

#128 Messaggio da aborotto »

Loredano.....che spetacolo!!! Saranno pure scontati ma è davvero una meraviglia. Davvero complienti per la maniacale cura del dettaglio e la tanta fantasia nel costruire.
Davvero una meraviglia.
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Catapecchia alpina in ON30

#129 Messaggio da Enrico57 »

Sono deliziato nel vedere un lavoro così "appassionato". Se veramente riuscirai a portarlo a Novegro sarò felice di vederlo nella sua reale bellezza che, per quanto le foto possano essere fatte bene, da un monitor tv è sempre molto limitata.

Favoloso!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Catapecchia alpina in ON30

#130 Messaggio da Egidio »

La panoramica del tuo diorama e' spettacolare... Bellissimi pure i tanti particolari. :cool: :cool:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”