2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Prospettiva forzata, sul plastico e negli sfondi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4083
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Prospettiva forzata, sul plastico e negli sfondi

#1 Messaggio da IpGio »

Alla continua ricerca di documentazione per realizzare un buon layout, ho raccolto spunti sulla rete, riguardo la prospettiva forzata, che se considerata in fase di costruzione da al progetto dei sicuri vantaggi.
La prospettiva forzata può essere applicata su ogni scala di riduzione, senza limiti.

Per seguire gli articoli scritti in inglese, per chi non ha dimestichezza con la lingua, segnalo l'ottimo traduttore DeepL - Fonte www.deepl.com (in uso anche presso le ferrovie tedesche e svizzere).
Per i video in lingua invece è possibile usare... YOUTUBE e la traduzione automatica... - Forum GAS TT - Fonte www.scalatt.it/forum

Esperimenti di prospettiva forzata - Costruzione di Market Street con Scratch Parte 1
Experiments in forced perspective - Scratch building Market Street Part 1 - Fonte www.youtube.com - Canale Chandwell

Una questione di prospettiva - La costruzione di Market Street da parte di Scratch Parte 2
A matter of perspective - Scratch building Market Street Part 2 - Fonte www.youtube.com - Canale Chandwell

Progettare un'illusione - Far scomparire una strada in lontananza usando la prospettiva forzata
Designing an illusion - Making a road vanish into the distance using forced perspective - Fonte www.youtube.com - Canale Chandwell

Come far scomparire una strada nel retroscena di un plastico ferroviario
How to make a road vanish into the backscene of a model railway - Fonte www.youtube.com - Canale Chandwell

Altri spunti sul ricco canale video Chandwell - Fonte www.youtube.com, assolutamente da non perdere...

Un articolo sulla prospettiva forzata...
Utilizzo della prospettiva forzata
Using forced perspective - Fonte www.trains.com

Buon ferromodellismo a tuTTi...
[253]
[36] IpGio


Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Alfaluna
Messaggi: 557
Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
Nome: Lorenzo
Regione: Lombardia
Città: Vittuone
Stato: Non connesso

Re: Prospettiva forzata, sul plastico e negli sfondi

#2 Messaggio da Alfaluna »

Molto interessanti
grazie per la condivisione
Lorenzo Gran pasticcione in libertà vigilata

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Prospettiva forzata, sul plastico e negli sfondi

#3 Messaggio da robiravasi62 »

Sembra molto interessante, grazie
Roberto

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Prospettiva forzata, sul plastico e negli sfondi

#4 Messaggio da Egidio »

Condivisione utile ed interessante. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 807
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Prospettiva forzata, sul plastico e negli sfondi

#5 Messaggio da Senialas »

E' sostanzialmente uguale a quello che viene applicato per la pubblicità a lato delle porte dei campi di calcio per le riprese televisive.
Qui sotto un esempio recente.
Però non ha nulla a che fare con usare delle costruzioni in scala TT sulle parti lontane di un plastico in H0.
Su un plastico in H0, secondo me, vanno posate case o altre costruzioni in scala H0. Analogamente vale per le altre scale.
Allegati
2023-09-14_140440.jpg
Roberto M.

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4083
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Prospettiva forzata, sul plastico e negli sfondi

#6 Messaggio da IpGio »

MRHT - Prospettiva forzata - Primi rudimenti di base
MRHT - Forced Perspective - A Basic Primer - Fonte youtu.be - Canale Model Railroad Hobbyist magazine

Prospettiva forzata
Forced Perspective - Fonte www.modelrailroadacademy.com

Tracciato ferroviario in prospettiva forzata di Tumby Woodside railway station - Fonte en.wikipedia.org
Un progetto in prospettiva forzata con due scale... N e 00, in una ricca playlist di video...
Tumby Woodside Forced Perspective railway layout - Fonte www.youtube.com - Canale Calvertfilm
Per seguire gli articoli scritti in inglese, per chi non ha dimestichezza con la lingua, segnalo l'ottimo traduttore DeepL - Fonte www.deepl.com (in uso anche presso le ferrovie tedesche e svizzere).
Per i video in lingua invece è possibile usare... YOUTUBE e la traduzione automatica... - Forum GAS TT - Fonte www.scalatt.it/forum
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4083
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Prospettiva forzata, sul plastico e negli sfondi

#7 Messaggio da IpGio »

Ritiro su questa discussione, visto che sono convinto che in un plastico il conceTTo di "prospeTTiva forzata" vada tenuto in conto durante la progeTTazione e che dia la possibilità di far convivere lo stesso rotabile in scala diversa nello stesso impianto.
A confortare la mia tesi e dopo lunghe ricerche di una immagine che avevo ben in testa, in questi giorni mi è tornato in mano un bellissimo libro, che fu uno dei miei primi libri sul ferromodellismo degli albori di appassionato.
Marc Jasinski
"TRENI IN MINIATURA"
1969 Arnoldo Mondadori Editore
I edizione Ottobre 1969
Titolo dell'opera originale: Chemins de fer modèles rèduits

A pagina 66 è riprodotta la Fig. 60 con la didascalia che segue...
20241202_151826 - Copia.jpg
Fig. 60.
Treno di cantiere rimorchiato da locomotiva di manovra T3, serie 89, tedesca (appartenente un tempo alla vecchia rete delle ferrovie reali prussiane); anni di costruzione: dal 1883 al 1907. Modello Trix Express.
Sullo sfondo, un modello della stessa locomotiva trattato da Rokal, in scala 1/120, in modo alquanto fantasioso.
È tuttavia interessante notare che la presenza di una scala più ridotta in secondo piano contribuisce a creare l'impressione della profondità e della prospettiva (foto Jasinski)
Al piano inferiore la scala H0 (1:87) e più sopra la scala TT (1:120), si fondono per dare l'dea della prospettiva.
Da notare che il paesaggio, i muri, il portale del tunnel, posati sul piano superiore sono in scala TT.

Cosa aggiungere?
Nulla, se non affermare che è possibile avere una linea di parata in primo piano afferente ad una stazione nascosta e continuare ad usare la collezione di rotabili in scala H0, mentre in secondo piano è possibile realizzare un gran bel impianto in scala TT, dove sbizzarirsi e divertirsi.

Non che gli amici della scala N (1:160) siano esenti dal rispetto della "prospettiva forzata"...
La linea inferiore da parata afferente alla stazione sarà realizzata in scala TT e in secondo piano si realizza un impianto in scala N, dove sbizzarirsi e divertirsi.

Comunque qualora non si desideri stendere un tracciato in scala TT (in entrambre i casi sopra descritti TT su H0 o N su TT, si abbia l'attenzione e la cura di usare la "prospettiva forzata" nella posa di paesaggio, manufatti, edifici, vegetazione, veicoli e nella realizzazione del fondale.

Buon ferromodellismo a tuTTi...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Torna a “EDIFICI & SCENERY”