2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

ponte con foam

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sean79
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2014, 16:35
Nome: Antonio
Regione: Estero
Città: belleair
Stato: Non connesso

ponte con foam

#1 Messaggio da sean79 »

ciao mi sapreste dare dei suggerimenti per come replicare i mattoni di questo ponte. ho costruito la base con foam rosa.
grazie
Immagine:
Immagine
254,01 KB


Antonio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: ponte con foam

#2 Messaggio da cf69 »

Ciao, prova a leggere questa discussione:
topic.asp?TOPIC_ID=8599&whichpage=1&Sea ... mattoncini

All'interno troverai almeno due metodi per riprodurre i mattoni del ponte, l'autore del topic ha infatti tentato la realizzazione in due modi diversi e non soddisfatto del primo metodo, ha utilizzato il secondo (a pag.3).
Buona lettura! :wink:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: ponte con foam

#3 Messaggio da dilan »

Ciao Fabio, ti ringrazio per aver indicato il mio lavoro.
Aggiungerei anche questo ultimo esperimento di mattoncini realizzati per il portale della galleria:
topic.asp?TOPIC_ID=8498&whichpage=9
Antonio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: ponte con foam

#4 Messaggio da cf69 »

Di nulla Antonio, quando una tecnica è valida, non c'è motivo di non divulgarla.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
sean79
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2014, 16:35
Nome: Antonio
Regione: Estero
Città: belleair
Stato: Non connesso

Re: ponte con foam

#5 Messaggio da sean79 »

grazie per le risposte. pero' i mattoni del mio ponte non sono in rilievo come quelli delle altre discussioni.
qui stesso problema

Immagine:
Immagine
684,6 KB

i bordi sono facili da ricreare. ho problemi con la faccaita dove a malapena si vedono i mattoni. E' il tufo pugliese.
Antonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: ponte con foam

#6 Messaggio da dilan »

Puoi utilizzare mattoncini ricavati da cartoncino spessore 0,4 - 0,5 ed applicarli senza lasciare lo spazio delle fughe.
E' un metodo un po' lungo da realizzare, ma molto efficace.
Altra soluzione, sicuramente più rapida, è quella di adoperare del forex da 1 mm ed incollarlo alla struttura del ponte, dopo aver inciso lievemente la linea delle pietre.
Antonio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”