
Progetto per un magazzino merci FS (H0)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)

- Giacomo9a
- Messaggi: 12
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2016, 22:31
- Nome: giacomo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)
Ti ringrazio Giacomo, per l'apprezzamento. E ringrazio gli altri ugualmente.
Il progetto va a rilento. Se guardi i post iniziano nel 2013
Oltre ad altre iniziative e ... molte pause.
Mi piace ponderare le cose, per quanto posso. Ma questo a volte diventa, come dire, dimenticarsi dell'impegno preso con se stessi.
Per la copertura pensa, mi son promesso di realizzarla strato per strato come nella realtà (assito, listelli, coppi..). E' molto impegnativo, infatti ultimamente ho un po trascurato l'idea e son molto tentato a utilizzare solo una comune lastrina in PVC.
Circa le travi, non sono definitive. Le devo rifilare. Sotto quelle sporgenti mancano 4 pilastri e 2 capriate, mi raccomando!
Non sono ancora riuscito a "strolicare" il fissaggio dei pilastri. La difficoltà sta nel fatto che hanno l'anima "armata". Gli originali erano in DAS e all'interno ho messo un tondino in ferro, per armarlo come si fa nella realtà (ora sono ricoperti con una stampa che riproduce mattoni facciavista). Quindi non posso avvitare o inchiodare nulla...
Vedremo.

- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)
Immagine:

186,51 KB
Il punto è che vorrei rendere asportabile l'edificio per consentire manutenzione elettrica all'illuminazione che non mancherà all'esterno e all'interno.
Pensavo di fissare i pilastri con della colla a caldo, ma impedisce l'asportazione del manufatto. Salvo che lascio libera l'orditura del tetto (resterebbe a "incastro" nella "gola" formata dagli appoggi) che è solidale con l'edificio e fisso molto ridigamente i pilastri al basamento. ... mmmh

- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)
Rispondo a chi mi ha contattato privatamente per sapere che listelli ho usato.
Mi fa piacere che qualcuno tenti questa costruzione, come ho fatto io.
I listelli per le orditure secondarie del tetto confermo che sono in tiglio da 2x2mm (trovando da1.5x1.5 andrebbe ancora meglio), parlando in scala H0 ovviamente.
Per le capriate sono da 1.5 x 4 e sono in noce. Questi materiali si trovano comunemente nei negozi di modellismo che si occupano anche di modellismo navale.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11215
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Progetto per un magazzino merci FS (H0)
Non ho particolari problemi nel maneggiarli e calibrarli. Salvo il tempo per "fare" :-\