2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

A.A.A. Autocostruttori TT cercasi...

Parliamo della nostra scala preferita.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: A.A.A. Autocostruttori TT cercasi...

#76 Messaggio da roy67 »

Tiro su la discussione, mettendo pubblico un ragionamento che ho fatto a novegro con Carlo (cararci).

Prendendo in esame quasta carrozza prussiana:

Immagine:
Immagine
148,59 KB

Con qualche lavoretto di lima (anche pesante) si potrebbe ricavarne una carrozza FS di tipo Ciy 35400, in castano isabella:

Immagine:
Immagine
102,07 KB

.... e crearne, assieme al bagagliaio DI 92000 di Roberto (Mrpatato) un convoglio rievocativo storico.


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Luigi Voltan
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
Nome: Luigi
Regione: Veneto
Città: San Donà di Piave
Stato: Non connesso

Re: A.A.A. Autocostruttori TT cercasi...

#77 Messaggio da Luigi Voltan »

Il modulo con la ritirata è decentrato di un modulo rispetto al necessario, e tutto il lavoro di traslazione richiede il taglio della cassa in più elementi.

Lavoro non complicatissimo, ma da eseguire con perizia...e pazienza....
Luigi Voltan - Alcuni indicano la luna, altri guardano solo il dito; diffida sempre di questi ultimi.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: A.A.A. Autocostruttori TT cercasi...

#78 Messaggio da roy67 »

Esatto Luigi. E' un lavoro pesante e di fino..

Non è esclusa la ricostruzione totale, partendo dal recupero del sottocassa. Ovviamente parlando della 1929R, ovvero la Ciy 34.400, e non la CDiy 67.200, come quella della foto che ho postato.

Immagine:
Immagine
40,44 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: A.A.A. Autocostruttori TT cercasi...

#79 Messaggio da SteaMarco »

Grazie a Fabrizio ho trovato questo post interessante.... :geek:

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: A.A.A. Autocostruttori TT cercasi...

#80 Messaggio da Fabrizio »

Poichè la cosa è ritornata a galla (per fortuna), ecco le ultime novità e idee in termini di autocostruzioni che sono state proposte (ma c'è ne sono anche altre)

topic.asp?TOPIC_ID=13218 (D 343)
topic.asp?TOPIC_ID=10917 (carro Sgnss - kit pronto)
topic.asp?TOPIC_ID=12090 (D 753/752)
topic.asp?TOPIC_ID=12485 (verniciatura macchine esistenti)

A Malpensa dovremmo poter vedere circolare i primi convogli con carri Sgnss :cool:

Credo che sia bene rilanciare l'argomento di tanto in tanto.

Quindi, chiunque voglia intraprendere l'avventura, sa che può partecipare all'esperienza del modulare GAS TT con un modulo oppure realizzando un treno da far girare sul plastico. Del resto le due cose hanno eguale importanza :wink:

Una bella soluzione per chi ha problemi logistici e di spazio è la realizzazione di un treno. In una scatola di scarpe ci sta un bel convoglio :cool:
Fabrizio

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: A.A.A. Autocostruttori TT cercasi...

#81 Messaggio da SteaMarco »

La mia immaginazione andava già oltre i $$ un pò meno, ma la difficoltà che più mi preoccupa di un autocostruzione sono le ruote... A me piacciono molto le loco a vapore anche se non sò nemmeno un nome, ma pian piano imparo [:I][:I][:I][:I]
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: A.A.A. Autocostruttori TT cercasi...

#82 Messaggio da liftman »

SteaMarco ha scritto:
la difficoltà che più mi preoccupa di un autocostruzione sono le ruote...


Le ruote sono l'ultimo problema, si trovano già fatte :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: A.A.A. Autocostruttori TT cercasi...

#83 Messaggio da SteaMarco »

MmMmMmmMM! Mi fate venire la tentazione...

Prima devo finire la mia mensola o come diavolo nonsò come si chiama e poi vediamo un pò... Solo che mi sembra di partire al contrario non ho nemmeno un plastico per far le prove però ho già cominciato a comprare binari vari in offerta...
Magari Fabrizio visto che abita dalle mie parti e se ha qualche CadavereTTiano da vendermi a prezzi modici?!? Potrei iniziare prima elaborare il già esistente con le mie idee e poi passare pian piano al concepimento di qualcosa di tuTTo mio... Ad esempio italianizzate la loco... Munble! Muble![8] (ammazza che termini
che sfodero stasera!) :geek:


Spero di potervi vedere a qualche fiera così dopo 9 ore di interrogatorio vi faccio scappare tuTTi! HAhahaha! Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: A.A.A. Autocostruttori TT cercasi...

#84 Messaggio da Fabrizio »

Ricordo a tutti gli autocostruttori che, da Gennaio 2016, tutti i soci GAS TT possono accedere gratuitamente al materiale tecnico conservato presso gli archivi della Associazione DSC. Fra questi materiali potete trovare anche molti disegni tecnici in alta risoluzione che possono esservi utili alla costruzione di modelli.

http://www.scalatt.it/GASTT_DSC.htm

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: A.A.A. Autocostruttori TT cercasi...

#85 Messaggio da giuseppe_risso »

Vorrei approfittare delle conoscenze di Luigi e della sua cortesia per chiedere un chiarimento: la 424 che sto finendo è la 075.
Ora, mi verrebbe bene trasformarla nella 076 ci sono differenze?
Non sono riuscito a trovare sue foto (so che è andata distrutta durante la guerra).
Approfitto del post per chiedere a Cybergianni notizie della sua Aln 772 stampata 3D.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5737
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: A.A.A. Autocostruttori TT cercasi...

#86 Messaggio da MrPatato76 »

Giuseppe purtroppo Cybergianni non si collega da più di un anno al forum...[8][8]
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'”