Anelli di aderenza
Moderatore: Andrea
- Alfonso De Cristofaro
- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 19 settembre 2016, 22:29
- Nome: Alfonso
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Anelli di aderenza
Desidero chiede, a chi si è già cimentato, come montare anelli di aderenza sulle ruote.
Sono al primo tentativo e non vorrei rompere qualche cosa.
Per montare il nuovo anello si deve smontare il carrello della loco?
Grazie.
Auguri a tutti
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5741
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Anelli di aderenza
Di che modello stai parlando?
Gentilmente posta delle foto in modo da poterti aiutare meglio.
In linea teorica è sempre meglio smontare le sale per rimontare gli anelli perni od usurati.
Per le vaporiere è invece obbligatorio.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Anelli di aderenza
Non necessariamente. Tutto dipende dallo spazio che hai a disposizione fra ruota e carrello, e dagli strumenti che hai a disposizione. Io in genre sono costretto ad avere la ruota libera, quindi devo smontare il carrello; ma in alcuni modelli LIMA G sono riuscito a cambiare l'anello d'aderenza a locomotore tutto montato. Attenzione però alla scala: io adopero l'HO, e tu la n, e gli spazi sono più piccoli!Alfonso De Cristofaro ha scritto:Salve a tutti.
Desidero chiede, a chi si è già cimentato, come montare anelli di aderenza sulle ruote.
Sono al primo tentativo e non vorrei rompere qualche cosa.
Per montare il nuovo anello si deve smontare il carrello della loco?
Grazie.
Auguri a tutti
Ciao!!!
- Alfonso De Cristofaro
- Messaggi: 26
- Iscritto il: lunedì 19 settembre 2016, 22:29
- Nome: Alfonso
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Anelli di aderenza
la scala è la TT, quando potrò fotografo la loco e allego. ciaooooooooooo
grzie