staccionata FS in cemento
Moderatore: Andrea
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7712
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
Anche questa ha un disegno veritiero.
Giuseppe se la staccionata proprio non ti piacerà cerca almeno di realizzare un disegno reale e non di fantasia come le altre staccionate viste qui.Meglio perdere un pò di tempo nel progetto che non fare le cose frettolosamente.Se proprio dobbiamo usare la fotoincisione almeno usiamola bene.Io continuo a preferire questa del mio amico,infatti ho ricevuto parecchie email in merito.Ciao




- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7712
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
AXEL ha scritto:
Questa è la staccionata che il mio amico realizza in scala H0.
Anche questa ha un disegno veritiero.
Giuseppe se la staccionata proprio non ti piacerà cerca almeno di realizzare un disegno reale e non di fantasia come le altre staccionate viste qui.Meglio perdere un pò di tempo nel progetto che non fare le cose frettolosamente.Se proprio dobbiamo usare la fotoincisione almeno usiamola bene.Io continuo a preferire questa del mio amico,infatti o ricevuto parecchie email in merito.Ciao![]()
![]()
![]()
Questa apparentemente é decisamente meglio, anche se, lo sai, mi piace vedere in mano o vedere dettagli ingranditi.
Poi valuto io se l'imprecisione é dovuta all'ingrandimento o no.
E' vero che il plastico si guarda a occhio nudo, ma poi viene fotografato e magari le foto ingrandite vengono pubblicate.
Ho viste pubblicate foto di bei plastici i cui dettagli lasciavano molto, ma molto a desiderare.
Se una cosa é fatta bene non teme molto l'ingrandimento.
Comunque torno a ripetere che io faccio il tifo perché quellle del tuo amico siano accettabili e vengano scelte
Quindi se valutato tutto saranno preferibili a quelle fotoincise sarò il primo a insistere che vengano acquistate, ma se il risultato non sarà all'altezza la mia approvazione non la darò di sicuro.
Ma questo non significa che non vengano acquistate lo stesso.

Sul disegno, lasciami essere presuntuoso, chiedo a me stesso maggior rigore di quello che chiedo agli altri, quindi, quelle che ho disegnato io rispecchiano fedelmente quelle presenti a Chiavari e il disegno é perfettamente sovrapponibile a una foto reale.
Inoltre avrebbe diversità di spessore su ambo i lati e non solo su uno come quelle che si fanno normalmente con la fotoincisione.
Ma spero vivamente di non dovermi servire di questi disegni.
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
giuseppe_risso ha scritto:
Comunque torno a ripetere che io faccio il tifo perché quellle del tuo amico siano accettabili e vengano scelte
Quindi se valutato tutto saranno preferibili a quelle fotoincise sarò il primo a insistere che vengano acquistate
Benissimo Giuseppe.Cominci proprio a starmi simpatico.Ti invierò qualche regalino in più.Ciao,ti auguro una buonissima giornata

Con amicizia
Alex.
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
AXEL ha scritto:
![]()
questa staccionata l'ho comprata anch'io un sacchetto misura 90 cm e costa 7 €. la metterò sulla stazione in forex.
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
federico ha scritto:
per me va bene la staccionata di axel, però come si riuscirebbe a prenderla???????????
se andate tutti a Verona al model expo http://www.modelexpoitaly.it/home.asp .....??

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7712
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
Non ne abbiamo più saputo nulla.
Con Andrea abbiamo stilato un po' di scadenzario lavori e si dovrebbe prendere una decisione per quale scegliere.
Se tu (o il tuo amico) ci poteste inviare il campioncino sarebbe buona cosa.
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
giuseppe_risso ha scritto:
Alex, notizie della staccionata del tuo amico?
Non ne abbiamo più saputo nulla.
Con Andrea abbiamo stilato un po' di scadenzario lavori e si dovrebbe prendere una decisione per quale scegliere.
Se tu (o il tuo amico) ci poteste inviare il campioncino sarebbe buona cosa.
Hai ragione scusa.Prima con l'influenza e poi col model expo mi era passata di mente.Il campioncino è in scala N.Per la scala TT va progettato,quindi fatemi sapere le scadenze,perchè se il mio amico ha altri impegni è inutile perdere tempo a progettare.Gentilmente sia tu che Andrea mandatemi in MP i vostri indirizzi.Grazie.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7712
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
Il mio indirizzo te lo avevo già mandato, ma te lo rimando con un MP.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7712
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
Intanto ti ringrazio molto per la disponibilità e gentilezza.
La prima sorpresa é che il tuo amico la fa in cartoncino.
Mi ero molto sorpreso per il prezzo, non era specificato e io, erroneamente, pensavo fosse in metallo.
Sulla qualità, l'impressione che ne avevo avuto dalle foto é uguale a quella che ho avendola in mano: poca precisione, non é paragonabile a una (ben fatta) in fotoincisione.
Come avevo già segnalato, le barre verticali sono diverse una dall'altra e tale diversità si vede anche a occhio nudo, figuriamoci se fossero fotografate e ingrandite (per esempio per la pubblicazione su una rivista).
L'effetto "rosicchiato" a occhio nudo si percepisce meno che dalle foto, ma comunque si vede.
In conclusione, sul mio plastico non la metterei mai, però... c'é il costo dalla sua.
Quindi, la decisione se adottarla o no per Carnate, la lascerei ad Andrea e Massimo.
Spero che il tuo amico non se la prenda per i miei commenti, ma io dico quello che penso, e non é detto che sia giusto e condivisibile.

- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
giuseppe_risso ha scritto:
Axel, ho ricevuto il campione della staccionata che mi hai mandato.
Intanto ti ringrazio molto per la disponibilità e gentilezza.
La prima sorpresa é che il tuo amico la fa in cartoncino.
Mi ero molto sorpreso per il prezzo, non era specificato e io, erroneamente, pensavo fosse in metallo.
Sulla qualità, l'impressione che ne avevo avuto dalle foto é uguale a quella che ho avendola in mano: poca precisione, non é paragonabile a una (ben fatta) in fotoincisione.
Come avevo già segnalato, le barre verticali sono diverse una dall'altra e tale diversità si vede anche a occhio nudo, figuriamoci se fossero fotografate e ingrandite (per esempio per la pubblicazione su una rivista).
L'effetto "rosicchiato" a occhio nudo si percepisce meno che dalle foto, ma comunque si vede.
In conclusione, sul mio plastico non la metterei mai, però... c'é il costo dalla sua.
Quindi, la decisione se adottarla o no per Carnate, la lascerei ad Andrea e Massimo.
Spero che il tuo amico non se la prenda per i miei commenti, ma io dico quello che penso, e non é detto che sia giusto e condivisibile.![]()
Ciao Giuseppe.Bene sono contento che il campione ti sia arrivato.Si la staccionata è fatta in cartoncino vegetale.A me piace molto anche perchè in giro di staccionate fotoincise fatte bene non ce ne sono.Il disegno di questa del mio amico mi pare il più veritiero.Il costo incide molto.Lo stesso campione l'ho spedito pure ad Andrea.Vediamo come la pensa lui.Tranquillo il mio amico non se la prende.Lui lavora per una ditta di fermodellismo è questo articolo si vende molto bene.Evidentemente molta gente preferisce spendere poco accettando un prodotto non ottimo ma buono.La stessa cosa mi viene richiesta a me.
CIAO
PS: Non mi sono dimenticato del regalino

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7712
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
AXEL ha scritto:
...anche perchè in giro di staccionate fotoincise fatte bene non ce ne sono...
Su questo non sono d'accordo.
Non conosco la realtà in H0, ma in N ci sono quelle di Nino e quelle di Malinverno che sono molto belle.
Magari tu ne hai visto altre, tipo quella che avevo postato io.
Anche se é legittimo che ciascuno abbia le sue preferenze.
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
giuseppe_risso ha scritto:
AXEL ha scritto:
...anche perchè in giro di staccionate fotoincise fatte bene non ce ne sono...
Su questo non sono d'accordo.
Non conosco la realtà in H0, ma in N ci sono quelle di Nino e quelle di Malinverno che sono molto belle.
Magari tu ne hai visto altre, tipo quella che avevo postato io.
Anche se é legittimo che ciascuno abbia le sue preferenze.
Si certo ognuno ha le sue preferenze,infatti anche altri amici la pensano come me.Commercialmente parlando,mi ripeto non c'è nessuno che faccia un ottima staccionata ad un prezzo conveniente,tranne quella del mio amico.Parlo di marchi seri e registrati e non di modellisti come noi.
PS: In H0 c'è quella di ACME molto bella e conveniente.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7712
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
A quel punto valuteremo quale adottare.
Axel, se intanto tu potessi chiedere al tuo amico quali sarebbero i tempi per la progettazione e realizzazione della sua in TT, dal momento in cui decidessimo in quel senso, ci faresti cosa gradita.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento

Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
Non mi sembra male, il dubbio riguarda i pilastrini ed il fatto che la si debba montare.
Aspettiamo comunque la lastrina in fotoincisione e valutiamo.
Se in effetti riuscissi a chiedere al tuo amico i tempi per la progettazione e la realizzazione, ci faresti un favore.
Intanto grazie.
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
PS: Andrea la staccionata che ti ho inviato non si deve montare.Solo quella in H0 come del resto quella di ACME va montata.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7712
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
Per la questione che sarebbe da montare.
Andrea faceva riferimento a quanto gli ho detto io, che pilastrino e staccionata sullo stesso piano, in TT, non si fa.
E tu mi avevi detto che il tuo amico la può fare con spessori differenziati solo facendo pilastrini e staccionata separati e che il tutto va poi montato.
Questo, oltre che una perdita di tempo, mi preoccupa per la possibilità che l'allineamento non risulti poi perfetto.

Ciao.
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7712
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
AXEL ha scritto:
Ho sentito il mio amico.Mi ha detto che in questi giorni è molto preso perchè ci sarà la nascita del suo primo figlio.Mi ha comunque detto che la staccionata si può anche fare in legno con i pilastri di diverso spessore,però il costo è maggiore.Per quanto riguarda l'allineamento,anche nella realtà la staccionata non è perfettamente allineata.Io continuo a preferire quella in cartoncino,ma se a voi non piace è inutile far perdere tempo al mio amico.
Scusa Alex, forse non mi sono spiegato.
A me non piace e te l'ho detto chiaro e tondo.
Ma ci sono altre cose da considerare che potrebbero far decidere per quella soluzione.
Noi non vogliamo far perdere tempo a nessuno, chiedevamo solo di sapere i tempi eventuali, non mi sembra che dirci se ci vorrà una settimana, un mese, o che so io, sia far perdere tempo al tuo amico.
D'altronde non siamo stati noi a proporci, ma lui tramite te.
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7712
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
AXEL ha scritto:
I tempi sono subordinati dal futuro nascituro,quindi non sono attualmente quantificabili.Se poi volete la staccionata in cartoncino tutto sullo stesso piano,allora il discorso cambia.
Ho capito, fagli tanti auguri per il nascituro anche da parte mia.

- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
giuseppe_risso ha scritto:
AXEL ha scritto:
I tempi sono subordinati dal futuro nascituro,quindi non sono attualmente quantificabili.Se poi volete la staccionata in cartoncino tutto sullo stesso piano,allora il discorso cambia.
Ho capito, fagli tanti auguri per il nascituro anche da parte mia.![]()
Vi do una bella notizia.Anche mia moglie è incinta.Lo abbiamo scoperto da poco



- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7712
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: staccionata FS in cemento
AXEL ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
AXEL ha scritto:
I tempi sono subordinati dal futuro nascituro,quindi non sono attualmente quantificabili.Se poi volete la staccionata in cartoncino tutto sullo stesso piano,allora il discorso cambia.
Ho capito, fagli tanti auguri per il nascituro anche da parte mia.![]()
Vi do una bella notizia.Anche mia moglie è incinta.Lo abbiamo scoperto da poco![]()
![]()
![]()
Sono felice per voi, la prima volta, poi, é speciale.
Tantissimi auguri ad entrambi.
