Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

#1 Messaggio da Fabrizio »

Ciao a tutti, poichè dovrei realizzare una locomotiva E 655 "Caimano" in livrea XMPR o in alternativa una E 652 "Tigrone" in XMPR avrei necessità di avere tutte le scritte e le posizioni per poter preparare un foglietto di decal apposito. Chiedo quindi a chi di voi possiede queste macchine se fosse possibile fare delle foto delle due fiancate e dei frontali dove siano distinguibili le scritte e la posizione delle stesse, in modo tale da agevolare chi volesse prepararsi il foglietto delle decal. Per la posizione delle scritte andrebbe bene una foto della fiancata intera, se poi fosse possibile farlo servirebbero le foto in modalità macro in modo da individuare cosa c'è scritto. Sarebbe poi ottimo se si riportasse la distanza delle scritte da un qualche riferimento. Certo è un lavoro lungo e laborioso, ma fretta non c'è :wink: chi eventualmente ha voglia potrebbe fare le foto anche di altre locomotive, indicandone livrea e tipo, la cosa potrebbe risultare utile a chi fa elaborazioni e ha bisogno di questi dati per fare le decals. Ovviamente sono ottime anche le foto di macchine vere :wink:

Ciao

Fabrizio


Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

#2 Messaggio da Egidio »

Mi chiedo Fabrizio, se anche delle foto tratte da Internet ti possano essere egualmente di aiuto nel caso in cui non ricevessi foto dei modelli citati. Buona Pasqua. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

#3 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Egidio, ho fatto diverse ricerche di foto in internet. Purtroppo solitamente le foto sono prese di 3/4, le poche foto delle fiancate che ho trovato sono prese a distanza troppo elevata, ma questo è ovvio, altrimenti non si riesce ad inquadrare tutta la fiancata. Il vero problema è la risoluzione e il ridimensionamento. Caricando foto su web se ne riduce il peso e la dimensione, così che usando lo zoom la foto sgrana subito, purtroppo.

Immagine:
Immagine
91,29 KB
Immagine:
Immagine
83,17 KB


Questo invece è uno zoom che ho eseguito su una foto che Giuseppe ha fatto e poi mi ha mandato per mail. Il problema è risolto.

Immagine:
Immagine
93,96 KB
Immagine:
Immagine
79,62 KB
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

#4 Messaggio da Egidio »

Fabrizio allora puoi provare, se ti riesce, e nel limite delle tue possibilita', di farle direttamente tu le foto. Devi armarti di una buona fotocamera digitale e......
andare semplicemente a caccia delle locomotive che ti interessano. Oppure puoi navigare in Internet sui negozi che vendono materiale di fermomodellismo.
Solitamente ogni prodotto e' accompagnato da diverse foto che documentano il prodotto venduto. Personalmente mi e' capitato di guardare diverse
volte le foto di loco, carri merci, carrozze, ecc... Alcuni siti permettono anche l'ingrandimento dell' immagine che. oltre modo, sono scaricabili...........
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

#5 Messaggio da Fabrizio »

Credo proprio che se non riuscirò a trovare un altra soluzione andrò in stazione. Solo che fotografare in stazione e fotografare per così lungo tempo e in modo minuzioso solitamente sollecita il personale della protezione aziendale che, si sa, ve sempre a cercare facili situazioni in cui intervenire (comunque meglio non aprire una polemica in merito). Trovare macchine cargo in stazione non è proprio facilissimo, almeno nelle stazioni vicine a me, ma proverò. Forse la migliore è la soluzione dei negozi di modellismo, magari potrei chiedere direttamente in negozio se mi fanno fare qualche foto.
Fabrizio

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

#6 Messaggio da capotrenopietro »

ciao Fabrizio, se nono ricordo male sui locomotori c'era scitto,partendo
dai respingenti il deposito e la data dell'ultima revisione, poi c'è la porta
poi sovrapposti il peso reale e il peso frenato a fianco il D.L.di Appartenenza.
nei vecchi locomotori (mi pare fino al 636 gia con il 444 non c'e più) su una delle due gabine la lettera A che stava per gabina Anteriore.
Queste notizie sono vaghi ricordi non prenderle per oro colato.
Forse ti conviene attrezzarti per "porte aperte a Torino Smistamento".
Pietro
Pietro

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

#7 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Pietro, grazie per le info. A quanto pare hai buona memoria, perchè da alcune foto che ho trovato si riesce a distinguere quello che dici. Nell' occasione di Torino Smistamento mi attrezzerò, quel giorno fare foto dovrebbe essere possibile e quasi certamente un caimano, o più facilmente una tigre, in deposito dovrebbe esserci.
Fabrizio

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

#8 Messaggio da gaspare »

ciao Fabrizio io ho questa non so' se e' quella che cerchi tu

Immagine:
Immagine
149,6 KB
Gaspare Sardone

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

#9 Messaggio da gaspare »

dimenticavo...io purtroppo non ho una macchina fotografica
Gaspare Sardone

wilpu
Stato: Non connesso

Re: Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

#10 Messaggio da wilpu »

Ciao Fabrizio,

Volevo chiederti se sei riuscito a fare delle decals per la marcatura laterale di un Tigre livrea XMPR.

Io vorrei rielaborare un modello che ho, si tratta della E652.092 HR, per portarla dalla livrea old a quella attuale (XMPR2).

Ho visto che Max models produce delle decals frontali ma le laterali dovrei farmele fare, anche perché quelle di origine sono praticamente illeggibili.

Inoltre mi chiedevo se per fare la sottile stricia blu della livrea xmpr fosse meglio una decals piuttosto che la verniciatura. Tu cosa ne pensi?

Grazie mille

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

#11 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Federico, ho poi optato per realizzare la E 655, quindi mi sono portato avanti con i lavori per quella locomotiva.

Per le decal, mi sono preparato quasi tutto il necessario, ma non le ho ancora fatte realizzare.

Immagine:
Immagine
70,33 KB

decalmisure.pdf (77,24 KB)


La macchina attualmente si trova in questo stato

topic.asp?TOPIC_ID=8727&whichpage=2


per ora non prevedo di proseguire i lavori, ma saranno portati a termine in futuro.

Per le decal, puoi sentire sul forum l'utente martingius. So che lui è pratico di decal e forse ti può aiutare.

Per la striscia blu, questa è da farsi sopra numerosi sportelli. Con la vernice credo si possa fare, ma richiede attenzione e un lavoro preciso. Per contro, anche con la decal, si potrebbero avere problemi per la applicazione su tutti gli sportelli. Sicuramente in caso di decal è opportuno usare un ammorbidente.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

wilpu
Stato: Non connesso

Re: Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

#12 Messaggio da wilpu »

Grazie mille Fabrizio, sei molto gentile a condividere il file delle decals con le misure.

Ho letto con molto interesse il tuo post sull'elaborazione del Caimano, davvero interessante. La soluzione della soda caustica non sembra male, io ero indeciso tr l'alcool e l'olio per freni.

Anch'io cmq su queste cose sono lentissimo ma é una cosa che prima o poi vorrei fare.

wilpu
Stato: Non connesso

Re: Scritte complete per E 655 XMPR e 652 XMPR

#13 Messaggio da wilpu »

Ho fatto una prova delle decals per marcature laterali di una Tigre in livrea XMPR. Essendomi basato unicamente su foto fatte in rete potrei aver sbagliato qualcosa, se qualcuno possiede una Tigre (meglio se in livrea XMPR) potrebbe dirmi se corrisponde per favore?

Ho segnato solo quelle lato finestrini, anche la data di revisione non é quella giusta perché non l'ho trovata in rete (tra l'altro la 092 dovrebbe essere passata a Trenord se non sbaglio)

Grazie mille

Prova_decals_Tigre.pdf (222,99 KB)

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”