Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Replicare una 'goccia' per una Bowker 1:80

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Replicare una 'goccia' per una Bowker 1:80

#1 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Ve la ricordate?
Immagine:
Immagine
262,96 KB

Tempo fa chiedevo informazioni su come replicare uno dei due carrelli del tender ma poi, viste le difficoltà ho deciso di acquistarne uno direttamente da Agomodel.

Ora però volevo replicre questo particolare:
Immagine:
Immagine
230,42 KB

...che chiamo 'goccia' e di cui non so che cosa inventarmi (Agomodel non ne ha, lo scirvo per evitarmi il suggerimento :razz: ).
Pensavo ad una goccia (anche di Attack) lasciata seccare ma non me ne viene mai una che almeno si avvicini all'originale in foto, proprio non c'è verso.

Qualcuno ha un suggerimento?

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
scuderiroberto
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 7:46
Nome: Roberto
Regione: Sicilia
Città: San Gregorio di Catania
Stato: Non connesso

Re: Replicare una 'goccia' per una Bowker 1:80

#2 Messaggio da scuderiroberto »

Forse l'idea è stupida, ma l'immagine mi ha fatto pensare alla testa di un cotton fioc.........misure permettendo
Sono stato di aiuto?
Roberto Scuderi - www.dalmatadelletna.com

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Replicare una 'goccia' per una Bowker 1:80

#3 Messaggio da liftman »

volendo scrivere stupidate, direi pure un cerino ha quella forma, ed è più piccolo del cotton fioc [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Replicare una 'goccia' per una Bowker 1:80

#4 Messaggio da ho_master »

Uno spillo o uno spillone con opportuna cernita

Immagine

Mettere un cilindretto di ottone nel mandrino del trapano e con la lima dargli quella forma
mentre gira veloce. ( sapessi quanti fischi e minutaglie ho fatto cosi' ! )

Chiedermi una foto particolareggiata e quotata del particolare.

Antonello

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Replicare una 'goccia' per una Bowker 1:80

#5 Messaggio da roy67 »

ho_master ha scritto:

Uno spillo o uno spillone con opportuna cernita

Immagine

Mettere un cilindretto di ottone nel mandrino del trapano e con la lima dargli quella forma
mentre gira veloce. ( sapessi quanti fischi e minutaglie ho fatto cosi' ! )

Chiedermi una foto particolareggiata e quotata del particolare.

Antonello



:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Replicare una 'goccia' per una Bowker 1:80

#6 Messaggio da Pecetta »

ho_master ha scritto:


Chiedermi una foto particolareggiata e quotata del particolare.


Chiederti te lo chiedo. Ma mi sa che non ho capito... :sad:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Replicare una 'goccia' per una Bowker 1:80

#7 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Eccola eccola!

Nella prima foto (ingrandita e che non rende giustizia) c'è la goccia che ho replicato con l'ottone e come da istruzioni di roy67 e Master_ho:
Immagine:
Immagine
115,03 KB
...solo che ho usato la mola per punte del tornio di un amico perché questa si è dimostrata più stabile di un trapano su cui dovevo montare la barretta d'ottone. :wink:
Così ho tenuto la barretta in mano intendo e non c'era nulla che si muoveva o vibrava.

Nella seconda foto si vedono meglio le proporzioni, ho ricreato la goccia ad occhio e penso che sia andata bene. Che ne dite?
Immagine:
Immagine
305,97 KB

@ Roy67 & Master_ho,

Come replichereste le staffe verticali del cacciabuoi???
Immagine:
Immagine
84,14 KB
(questa foto è di una loco completa mentre la mia ne ha alcune rotte).

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Replicare una 'goccia' per una Bowker 1:80

#8 Messaggio da roy67 »

Direi che è venuta bene.

Le sbarre cacciapietre le puoi fare con tondini di plasticard di diametro adeguato. O profilati quadri.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Replicare una 'goccia' per una Bowker 1:80

#9 Messaggio da Pecetta »

roy67 ha scritto:

Direi che è venuta bene.

Le sbarre cacciapietre le puoi fare con tondini di plasticard di diametro adeguato. O profilati quadri.


Il problema è che dall'alto partono rotonde e quando arrivano al basso diventano tirangolari.
Idee?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Replicare una 'goccia' per una Bowker 1:80

#10 Messaggio da roy67 »

Quando hai trovato un profilato plastico di dimensioni adeguate... Ti armi di lima e tanta pazienza.. :grin:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”