Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#1 Messaggio da Pecetta »

Mi chiedevo se qualche rivarossiano 1:80 hai mai risolto il problema dei ganci delle loco che, come da primo attachment, non hanno l'occhiello e quindi (sigh) succede che ad ogni sobbalzo della stessa i vagoni si sganciano. :cool:
Immagine:
Immagine
21,06 KB

Ho visto che i ganci Roco hanno una forma simile nel senso che i buchi per l'attacco sembrano (dico sembrano poiché non ne ho mai visto uno dal vero) adattabili al gancio delel loco in questione ma prima di buttarmi in un acquisto sbagliato vorrei il parere di chi (se c'è) ci ha già provato e/o sapere come avete risolto voi.

In questo attachment il gancio ad occhiello Roco:
Immagine:
Immagine
7,65 KB
Come vedete è abbastanza simile sia nella forma che nella posione di buchi... sarà una buona idea?

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#2 Messaggio da marioscd »

il disegno del gancio Roco che hai postato è quello di un normale gancio ad occhiello a norma NEM (ovvero con la clip di inserimento nell'apposito portagancio a sezione rettangolare di tipo unificato e normato).
Di solito questo tipo di gancio e porta-gancio è standard nei modelli recenti (e sulle scatole di solito trovi l'evidenza della NEM adottata), ma difficilmente questa è applicata sulle locomotive (a causa degli organi meccanici, dei carrelli motore e di altri motivi che ne impediscono la collocazione) per cui tali ganci in genere sono corretti come NEM per ciò che riguarda tipo, geometria ed altezza dal PdF ma non per quanto riguarda il porta-gancio.
Le Loco 1:80 di RR credo siano "pre"-NEM e quindi dubito che siano inseribili i ganci senza qualche adattamento... ma se tu hai qualche carro o carrozza moderni basta che togli un gancio e lo provi... queste sono sicuramente NEM.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#3 Messaggio da fabio »

per fare quello che vorresti,dovresti eliminare il gancio originale e montare una portaganci nem,dove poi inserire il gancio che desideri.
non sò la fattibilità,comunque ti occorrerebbe una cosa del genere


Immagine:
Immagine
4,79 KB

la vedo un pò dura trovare lo spazio per inserircelo...forse auto costruendoti almeno il quadrello di tenuta...,,ma tieni presente che sono per le carrozze,cha hanno bisogno di lavorare orizzontalmente e hanno la molla di richiamo,nelle loco no serve.
la vedo più facile montare un occhiello sul gancio esistente :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#4 Messaggio da Pecetta »

@ fabio & marioscd,

Ooops, come sempre credo di stra-spiegarmi ed invece scrivo cose confuse e devianti... [:I]

Cercavo idee per applicare un occhiello al gancio rivarossi originale partendo da quelli esistenti e fatti come quello del secondo attachment. Mi chiedevo se qualcuno lo avesse già fatto od anche come avesse risolto per ottenere che i vagoni non si sgancino a causa della mancanza dell'occhiello.

Autocostruizioni che non modifichino l'originale comunque e non interventi 'barbari' che farebbero soffrire i miei ciccetti :cool:
Voi come avete fatte/fareste?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#5 Messaggio da peppardo »

io farei cosi:
mi sembra che sul gancio Riva, ci siano degli inviti posizionati dove il gancio Roco ha il pernetto trasversale che tiene l'occhiello, giusto?
oppure c'è gia un forellino?
se la prima è buona ti armi di una punta da 0.6 /0.7 o la misura che meglio credi possa andare , fori da una parte all'altra, hai creato la sede per il pernetto....tagl a misura deil filo di acciao armonico del diametro del foro creato e lo inserisci nel forellino....prendi un gancio Roco, smonti l'occhiello e lo rimonti sul pernetto che hai bloccato sul gancio Riva....e chiaro?
se buona la seconda, allora è un gioco da ragazzi perndere un occhiello Roco e dopo aver inserito il pernetto nel forellino, incastrarci l'occhiello.
gli occhiello Roco si smontano facilmente, basta allargare le due faccette forate dove si uniscono al perno.
sbb

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#6 Messaggio da roy67 »

Se può interessarti... Ne ho circa una decina (fra ganci completi e solo occhielli). Tutti ganci che ho dismesso in quanto uso i corti Roco o fleischmann.

Se sei a Bereguardo te li posso portare.... Io li butterei nella spazztura.. Sono anni che occupano solo spazio inutile.

Si tratta di adattare l'occhiello al tuo gancio.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#7 Messaggio da Pecetta »

peppardo ha scritto:

io farei cosi:
mi sembra che sul gancio Riva, ci siano degli inviti posizionati dove il gancio Roco ha il pernetto trasversale che tiene l'occhiello, giusto?
oppure c'è gia un forellino?
se la prima è buona ti armi di una punta da 0.6 /0.7 o la misura che meglio credi possa andare , fori da una parte all'altra, hai creato la sede per il pernetto....tagl a misura deil filo di acciao armonico del diametro del foro creato e lo inserisci nel forellino....prendi un gancio Roco, smonti l'occhiello e lo rimonti sul pernetto che hai bloccato sul gancio Riva....e chiaro?
se buona la seconda, allora è un gioco da ragazzi perndere un occhiello Roco e dopo aver inserito il pernetto nel forellino, incastrarci l'occhiello.
gli occhiello Roco si smontano facilmente, basta allargare le due faccette forate dove si uniscono al perno.


Sul gancio rivarossi c'è un buchetto e quindi ci andrebbe un pernetto. Quello che dici è proprio quello che vorrei fare ed io avevo aperto questa thread proprio per sapere se qualcuno lo avesse già fatto.
...però dalla risposta di Roy67 mi sa che tra poco vi dirò io se si può fare o no... :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#8 Messaggio da Pecetta »

roy67 ha scritto:

Se può interessarti... Ne ho circa una decina (fra ganci completi e solo occhielli). Tutti ganci che ho dismesso in quanto uso i corti Roco o fleischmann.

Se sei a Bereguardo te li posso portare.... Io li butterei nella spazztura.. Sono anni che occupano solo spazio inutile.

Si tratta di adattare l'occhiello al tuo gancio.


Mi interessano sì. Sisi!
Non sarò a Bereguardo e forse nemmeno a Saronno (più vicino) questa domenica. Per me è così.
Se puoi spedirli (ovviamente a mio carico) vorrei darti qualcosa in cambio però, ma non so cosa...
Mi interessano sì, eccavolo se mi interessano :grin: :grin: :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#9 Messaggio da roy67 »

Ok!

Appena riesco ti metto una foto, così valuti se veramente posono servirti.
Considera che sono vecchi ganci Lima e Rivarossi, tagliati dai modelli, per l'installazione dei cinematismi di allontanamento per ganci corti.

Se ti vanno bene, mi mandi l'indirizzo in MP e te li spedisco. Non voglio assolutamente nulla. Sono pezzi che non userò mai più.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#10 Messaggio da fabio »

Pecetta ha scritto:


...però dalla risposta di Roy67 mi sa che tra poco vi dirò io se si può fare o no... :grin:

Bye

si puo si può :wink:
non avevo capito,lo feci tempo addietro alle mie,in quelle anni 60 ho fatto il buchino,nelle produzioni più recenti ce già!
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#11 Messaggio da fabio »

questo post,mi hai risvegliato i ricordi...
sono andato a ritirare fuori alcune foto,che spero ti facciano piacere.
come ti dicevo le loco più recenti,o meglio le ultime produzioni RR già in scala esatta,come quella che hai postato hanno già il forellino,per le vecchie cè un pò più di lavoro,perchè il gancio è metallico e non ha predisposizioni.
Mentre i carri avevano l'occhiello già previsto.


Immagine:
Immagine
90,98 KB

Immagine:
Immagine
129,88 KB

Immagine:
Immagine
93,27 KB
IL "cane e padrone" ha già la nem
Immagine:
Immagine
144,55 KB

Immagine:
Immagine
120,92 KB

Immagine:
Immagine
85,31 KB

Immagine:
Immagine
100,24 KB
e questa è la mia vetrinetta dei ricordi [:I]
è di qualche tempo fà,ora le più recenti sono state digitalizzate e scorazzano sul plastico,il loro posto è stato preso,per diritto di residenza,visto che la vetrina è in camera di mio figlio macchinista,dalla riproduzione di Italo.

Immagine:
Immagine
175,62 KB

e un bel convoglietto di altri tempi :wink:

Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#12 Messaggio da Pecetta »

@ Fabio,

Hehe!
Ben lieto di averti fatto riviere cose belle. :grin:

@ Roy67,

Attendo fiducioso :grin: :grin: :grin:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#13 Messaggio da roy67 »

Eccomi. Questi sono i ganci che ho.

Non li uso più in quanto sono stati sostituiti dai cinematismi a norme NEM (tipo quelli della Roco postati da Fabio), quindi li butterei... Ad onor del vero.. hanno già rischiato un paio di volte... :grin:

Immagine:
Immagine
244,13 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#14 Messaggio da Pecetta »

@ roy67,

Ok, aggiudicati!
...però, quelli a sinistra e con la 'codina lunga' sembrano quelli dei vecchi carri Rivarossi senza molla... chissà che siano i più adatti :grin:

Ti mando un PM.

@ Tutti,

Prometto che dopo averli ricevuti aprirò un thread per mostrare gli esperimenti e risultati :cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#15 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Innanzitutto un grande GRAZIE a Roy67 per l'invio degli ambiti e preziosi ganci ed in seguito la relazione dell'adattamento:

Ho preso l'occhiello da uno di questi (la foto è di Roy67 ed è per questo che è perfetta :cool: ):
Immagine:
Immagine
41,15 KB

...e l'ho infilato sul gancio Rivarossi (che è come quello che ho messo d'esempio) facendo in modo che i 'rilievi/ribattute/ocomesichiamano' combiaciassero con i buchetti del gancio (si vede che questa è una mia foto eh? :cool: ) ma comunque si vedono (ehm) e poi ho stretto con la pinza fino ad chiudere questi 'rilievi' sui buchi.
Immagine:
Immagine
104,43 KB

Ecco la loco agganciata ad un carro Roco:
Immagine:
Immagine
242,01 KB

Curioso, se la aggancio prima al carro Roco si vede la differenza tra i respingenti (la loco è 1:80 mentre il carro è 1:87) ma se l'aggancio ad un carro Lima 1:87 la differenza sparisce...
Immagine:
Immagine
137,06 KB

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#16 Messaggio da roy67 »

Sono contento che vadano bene.

Come ti ho già scritto io non li avrei mei più usati. Quindi, se ti sono stati utili, ne sono felice. :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Ganci ad occhiello per loco Rivarossi (ad averli!)

#17 Messaggio da Pecetta »

@ roy67,

:cool:
:cool:
:cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”