Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Si può rimuovere il Vinavil dalla plastica?

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Si può rimuovere il Vinavil dalla plastica?

#1 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Ho un bel carro Rivarossi su cui il precedente proprietario ha sparso qua e là un pò di colla Vinavil ed ora non so come fare per rimuoverla.
Se mettessi il carro nell'acqua dite che si staccherà senza danneggiarlo?
(Ovviamente rimuoverei prima le parti metalliche). :?

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Si può rimuovere il Vinavil dalla plastica?

#2 Messaggio da lorelay49 »

Certamente, lascialo a mollo con acqua tiepida per una notte e vedrai che si stacca senza danneggiare nulla :wink:
Giuliano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Si può rimuovere il Vinavil dalla plastica?

#3 Messaggio da roy67 »

Se è vinavil, con l'acqua tiepida si stacca. Non bollente in quanto.. Deforma la plastica :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Si può rimuovere il Vinavil dalla plastica?

#4 Messaggio da Egidio »

Si viene via come indicato da Giuliano e Roberto, ma fai attenzione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Si può rimuovere il Vinavil dalla plastica?

#5 Messaggio da Fulvio Zanda »

il metodo che ti è stato cosnigliato è il migliore, ma io ad esempio per rimuoverlo non uso neanche l'acqua, ma lo spellicolo dalla carrozzeria un pò come si fa quando lo si rimuove dalle mani.

Sui modelli se posso utlizzo solo il vinavil, proprio perchè non rovina la vernice ed è facile da rimuovere, ma ha una tenuta sufficiente a far rimanere in sede quegli aggiuntivi che risultano non essere ben fissati nei vari fori di alloggiamento nella loco.
fa spessore e mantiene l'aggiuntivo in posizione.

ciao

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Si può rimuovere il Vinavil dalla plastica?

#6 Messaggio da Pecetta »

@ Tutti,

Ho risolto bagnando la superficie interessata e poi con un bisturi lo ho 'spellicolato' pian piano. Non si vede nemmeno che c'era! :geek:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”