Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

autocostruzione: carrozza passeggeri On30

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#1 Messaggio da loredano »

Da un pò di tempo pensavo ad un convoglio trasporto passeggeri per il mio plastichetto On30, ma ho sempre trovato delle carrozze lunghe, mentre a me piaceva utilizzare quelle corte, soluzione: autocostruzione.
Prendendo a modello una carrozza della Bachmann ho iniziato con il disegno in AUTOCAD

Immagine:
Immagine
584,75 KB

quindi ho incollato dei listelli navali 0.6x3 direttamente sul foglio di carta, mettendo dei listelli girati di 90° anche all'interno

Immagine:
Immagine
629,09 KB

Immagine:
Immagine
737,46 KB

Immagine:
Immagine
727,68 KB

costruite le quattro facce della carrozza ho assemblato il tutto rinforzando internamente con dei listelli di tiglio 2x3 posizionati il più possibile nascosti

Immagine:
Immagine
564,5 KB

Immagine:
Immagine
570,51 KB

Immagine:
Immagine
587,53 KB

Tra una pausa e l'altra di asciugatura della colla nell'assemblaggio ho creato sempre coi listelli di legno un master per i sedili interni. Ho scelto quelli con la mensola portacappelli sopra. Per lo stampo in silicone ho utilizzato quello in pasta bicomponente della prochima mod. RTV-530
più veloce della normale gomma siliconica, considerando che devo fare massimo 10 stampi.

Immagine:
Immagine
721,1 KB

Per la verniciatura della parte esterna ho utilizzato un colore acrilico della Medea, applicato ad aerografo con 3 passate molto leggere in modo da intravedere sotto il legno.
Il pregio/difetto di questi colori è la loro trasparenza. Ho scelto questo colore appunto perchè non sono molto coprenti.

Immagine:
Immagine
599,6 KB

Per il telaio ho utilizzato i classici Bachmann n 29906 incollasndo sopra i soliti listelli di legno per il pianale

Immagine:
Immagine
724,82 KB

Lo stesso pianale invecchiato con gessetti Rembrant 408,5 - 408,9 - 100,5 - 409,3 tirati con alcool isopropilico

Immagine:
Immagine
665,56 KB
A questo punto assembo lo scheletro della carrozza con il pianale.
Notate la parte destra della carrozza che ha già subito un lavaggio per evidenziare le veneture del legno

Immagine:
Immagine
589,65 KB

Mancano ancora un sacco di lavori, vedrò di tenervi aggiornati sui futuri sviluppi.
ciao
Loredano


Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#2 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Loredano, davvero un bel lavoro :wink: :wink:
mi raccomando, posta foto dei successivi lavori :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#3 Messaggio da marioscd »

che brutto!!! bah, bah... buttala via, non si può vedere!!!! :grin: :grin:
non si vedono nemmeno i chiodi...........!!!!!

ciao!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Bello veder nascere un altro gioiello.
Complimenti anche per le dettagliate spiegazioni. :grin:

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#5 Messaggio da Marco »

Ottimo lavoro!! :wink:
Mi piacerebbe sapere qualche cosa di più su questa carrozza, che ne dici di pubblicare i disegni? potrei prima o poi tentare una costruzione simile.
Ancora complimenti
Marco

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#6 Messaggio da Andrew245 »

- Complimenti Loredano , ottimo lavoro , seguiro senz'altro gli ulteriori sviluppi :cool:

Andrea :cool:

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#7 Messaggio da sergio giordano »

bravo Loredano, anche a me piace molto...aspetto le foto del prosieguo dei tuoi lavori! bravo!! :wink: :geek: :geek:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#8 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ....bellissima realizzazione Loredano, mi piace parecchio....la verniciatura sia la realizzazione che la verniciatura è fatta ad opera d'arte....complimenti vivissimi!!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#9 Messaggio da loredano »

I lavori sono quasi terminati qualche foto dell'interno con i passegeri


Immagine:
Immagine
718,23 KB

Immagine:
Immagine
720,16 KB

Immagine:
Immagine
725,94 KB

Il tetto è stato particolarmente laborioso


Immagine:
Immagine
595,54 KB

Immagine:
Immagine
613,25 KB

alla fine però ne è valsa la pena


Immagine:
Immagine
333,48 KB

Immagine:
Immagine
323,84 KB

Immagine:
Immagine
357,27 KB

Immagine:
Immagine
384,09 KB

Immagine:
Immagine
576,67 KB

Immagine:
Immagine
335,15 KB

Adesso manca l'illuminazione, vedrò se il mio elettricista di fiducia vuole aggiungere anche dei lampioni rossi all'esterno della carrozza.
ciao
Loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

Certo che i tuoi lavori hanno sempre un fascino particolare.
Spero di poterlo ammirare dal vero :grin: .

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#11 Messaggio da loredano »

Grazie Giuseppe per il complimento, il rpogetto definitivo prevede di utilizzare quella loco gialla che hai visto a Genova, chiaramente invecchiata per togliere le sembianze plasticose, attaccato questo carro e un'altro carro che devo costruire per il trasporto di un cavallo ed un mulo che ho commisionato a Barbara( moglie del ns. Mario)
ciao
Loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#12 Messaggio da Fulvio Zanda »

Molto bella, complimenti Loredano.

Particolare il tetto, non tanto per la forma che conosco, ma quanto per la verniciatura che riproduce i colori martellati che si utilizzano per verniciare le macchine industriali.

Non sapevo che fossero così i tetti dei vagoni passeggeri.

ciao

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#13 Messaggio da carlo mercuri »

Mamma mia che bellezza.....è di una simpatia strepitosa!!!!
Se continuo a stare su questo forum va a finire che cambio scala[:I][:I][:I]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#14 Messaggio da liftman »

Veramente bello! a parte la mancanza del bigliettaio :wink: [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#15 Messaggio da marioscd »

premettendo che a me piace da matti anche cosi', nutro una sola perplessita' sull'imperiale. Forse una nervatura trasversale con del sottile plasticard a simulare dei coprigiunti delle lamiere non ci sarebbe stata male... ma, come ripeto, e' bellissima anche cosi'!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#16 Messaggio da Digtrain »

Come sempre, meravigliosa realizzazione.
Ciao Walter
:cool:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#17 Messaggio da Marshall61 »

.....semplicemente Favolosa Loredano, complimenti vivissimi per la realizzazione!!!! :grin: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#18 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Loredano, è venuta davvero bene, non vedo l'ora di vederla girare sul plastico :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#19 Messaggio da Enrico57 »

E' proprio carina!!!!
Bravo Loredano!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14200
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#20 Messaggio da Egidio »

Bella realizzazione, Loredano. B R A V O. :cool: :cool: . Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#21 Messaggio da Andrew245 »

- Molto BRAVO , Loredano , veramente originale e simpatica :cool:
Andrea :cool:

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#22 Messaggio da loredano »

Ringrazio tutti per le parole di elogio, e sono molto contento per essere riuscito ha trasmettere in questo piccolo carro un pò di spensieratezza ed allegria.
ciao
Loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23560
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#23 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Spero di poterlo ammirare dal vero :grin: .

Io l'ho visto oggi dal vivo al raduno e devo dire che merita davvero!

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#24 Messaggio da loredano »

Non ho aperto un'altra discussione per questo mio nuovo carrettino perchè andrà in composizione bloccata al seguito del carro passeggeri.
E' un carro adibito al trasporto degli animali di proprietà dei viaggiatori (cavalli e muli).
Tutto in autocostruzione salvo i ganci ed i carrelli.
La cosa che più mi ha fatto impazzire eè la verniciatura dei chiodini in ottone e dei particolari in metallo( solitamente i fermagli), Ho provato vari tipi di vernice acrilica,poliuretanica, ad olio ma nessuna si aggrappa in maniera decente, solo a guardarla la vernice va via e resta il lucido dell'ottone.
C'è un qualche prodotto per brunire l'ottone e metallo in genere?

Per finire il carrettino manca il cavallo, il mulo, un pò di paglia e fieno (non la pasta) e qualche accessorio
buona visione
ciao Loredano

Immagine:
Immagine
747,89 KB

Immagine:
Immagine
813,37 KB

Immagine:
Immagine
780,59 KB

Immagine:
Immagine
864,48 KB
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#25 Messaggio da Giannantonio »

Complimenti Loredano, ottime realzzazioni,
ma,
e mi scuso della mia ignoranza,
in che scala sono ?

Ciao.
Giannantonio

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”