Prendendo a modello una carrozza della Bachmann ho iniziato con il disegno in AUTOCAD
Immagine:

584,75 KB
quindi ho incollato dei listelli navali 0.6x3 direttamente sul foglio di carta, mettendo dei listelli girati di 90° anche all'interno
Immagine:

629,09 KB
Immagine:

737,46 KB
Immagine:

727,68 KB
costruite le quattro facce della carrozza ho assemblato il tutto rinforzando internamente con dei listelli di tiglio 2x3 posizionati il più possibile nascosti
Immagine:

564,5 KB
Immagine:

570,51 KB
Immagine:

587,53 KB
Tra una pausa e l'altra di asciugatura della colla nell'assemblaggio ho creato sempre coi listelli di legno un master per i sedili interni. Ho scelto quelli con la mensola portacappelli sopra. Per lo stampo in silicone ho utilizzato quello in pasta bicomponente della prochima mod. RTV-530
più veloce della normale gomma siliconica, considerando che devo fare massimo 10 stampi.
Immagine:

721,1 KB
Per la verniciatura della parte esterna ho utilizzato un colore acrilico della Medea, applicato ad aerografo con 3 passate molto leggere in modo da intravedere sotto il legno.
Il pregio/difetto di questi colori è la loro trasparenza. Ho scelto questo colore appunto perchè non sono molto coprenti.
Immagine:

599,6 KB
Per il telaio ho utilizzato i classici Bachmann n 29906 incollasndo sopra i soliti listelli di legno per il pianale
Immagine:

724,82 KB
Lo stesso pianale invecchiato con gessetti Rembrant 408,5 - 408,9 - 100,5 - 409,3 tirati con alcool isopropilico
Immagine:

665,56 KB
A questo punto assembo lo scheletro della carrozza con il pianale.
Notate la parte destra della carrozza che ha già subito un lavaggio per evidenziare le veneture del legno
Immagine:

589,65 KB
Mancano ancora un sacco di lavori, vedrò di tenervi aggiornati sui futuri sviluppi.
ciao
Loredano