Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Scalette manovratore 428 Rivarossi in scala H0

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Scalette manovratore 428 Rivarossi in scala H0

#1 Messaggio da Fulvio Zanda »

fortunato possessore di una 428 avancorpi e di una aerodinamica, da sempre mi " stava sul gozzo " , il fatto di non poter installare le scalette manovratore in quanto la rotazione dei carrelli su curve o deviate , avrebbe causato o il deragliamento della locomotiva oppure il lancio in orbita astrale delle medesime.

Poi l'altro ieri, il neurone solitario è tornato a dar segni di vita, e così ho apportato una semplice modifica che però dopo le prime prove sembra funzionare.

Il merito va alla mia signora ed alla sua passione per le "burline", ovvero la realizzazione di bigiotteria.

Sti bigiottai, ne sanno una più del diavolo, e per i braccialetti prevedono l'utilizzo di un filo fine, ma elastico.
Detto fatto, il rocchetto di tal filo non si sa come e nemmeno il perchè è sparito , per ricomparire nella mia cantina.

Ho quindi tagliato gli innesti dalle scalette che dovrebbero entare nei buchi dedicati a lato del pancone, ed ho incollato con cianoacrilato e rinforzo con vinavil, questo filo sulla testa dellla scaletta stessa.
Inserito nel foro, quando il carrello si sposta trascina con se la scaletta, che poi una volta compleatata la curva ritorna nella posizione originale.

ciao



Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Scalette manovratore 428 Rivarossi in scala H0

#2 Messaggio da Enrico57 »

Forse ho capito...ma se appena puoi ci scatti una foto riuscirai a fare risolvere il problema anche a me!!!! :smile:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1379
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Scalette manovratore 428 Rivarossi in scala H0

#3 Messaggio da littlejohn »

Enrico57 ha scritto:

Forse ho capito...ma se appena puoi ci scatti una foto riuscirai a fare risolvere il problema anche a me!!!! :smile:


Concordo, forse alcune foto chiarirebbero meglio la realizzazione.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4342
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Scalette manovratore 428 Rivarossi in scala H0

#4 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Fulvio, all tua Signora per l'idea... :wink:

hehehe, no dai.. scherzo..
Comunque, come detto da Enrico e da Gian, sarebbe utile vedere delle foto, potrebbe essere una buona idea e utile per risolvere molti problemi che ci attanagliano sui nostri modelli sul plastico :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Scalette manovratore 428 Rivarossi in scala H0

#5 Messaggio da Fulvio Zanda »

ecco le foto, e confermo che il sistema funziona.

i fili elastici li ho incollati dietro al pancone, senza metttere colla nel foro previsto per poterli far scorrere in caso che il carrello in curva sposti le scalette verso l'esterno.

ciao

Immagine:
Immagine
226,13 KB

Immagine:
Immagine
235,34 KB

Immagine:
Immagine
236,53 KB

Immagine:
Immagine
264,91 KB

Immagine:
Immagine
263 KB

Immagine:
Immagine
250,73 KB

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4342
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Scalette manovratore 428 Rivarossi in scala H0

#6 Messaggio da saverD445 »

:cool: :cool:

Ottimo Fulvio... :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”