Captazione corrente su loco tre assi (N)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Tiziano
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
- Nome: Tiziano
- Regione: Lombardia
- Città: San Donato Milanese
- Stato: Non connesso
Captazione corrente su loco tre assi (N)
posto qui una richiesta di consiglio su come migliorare la captazione di corrente su una DB V60 Hobbytrain in scala N, comprata nuova anni fa ad una fiera, ad un prezzo molto interessante (per intenderci questa: https://www.1zu160.net/test/hobbytrain-v60.php ).
Il modello esteticamente non è male, anche la meccanica ad occhio mi pare ben fatta e il movimento è molto fluido.
Ho però constatato (con un certo stupore) che in questa versione l’asse centrale non è collegato al motore.
L’ovvio risultato è che, sugli scambi con cuore isolato la loco si blocca, a meno di non lanciarla ad una certa velocità.
Premesso che non ho mai messo mano ad una motrice (se non per lubrificare gli ingranaggi), avete qualche dritta su come posso rimediare?
Se l’argomento è già stato trattato reindirizzatemi pure senza problema.
Grazie!
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5738
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Captazione corrente su loco tre assi (N)
- Tiziano
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
- Nome: Tiziano
- Regione: Lombardia
- Città: San Donato Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Captazione corrente su loco tre assi (N)
l'alimentazione è analogica; vedrò allora di studiare come aggiungere dei nuovi contatti (dovrei avere ancora alcune linguette in rame che avevo preso tempo fa per l'illuminazione delle carrozze).