Conversione ruote
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Conversione ruote
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Conversione ruote
Occorre trovare quelli con le opportune misure visto che si possono trovare i perni a punta o semitondi, attenzione agli assili Marklin che non hanno una ruota isolata.
Una accortezza controlla la sede della boccola se troppo sottile si può perforare con un perno del assile troppo appuntito, può bastare un anellino di ottone inserito nella boccola.
- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Conversione ruote
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Conversione ruote
Sia per carrelli che per attacchi fissi le misure sono le medesime, attenzione alle epoche I e II avevano le vele raggiate

- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Conversione ruote
ma non capisco che parte è la flangia ruota? è tutta la ruota o è il cerchio interno?
Ø asse 2 mm
Ø flangia della ruota 10.3 mm
ieri ho misurato le mie ruote e sono il cerchio più grande 12mm e quello piccolo 10mm
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Conversione ruote
ciao
- andrace
- Messaggi: 237
- Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Conversione ruote
marioscd ha scritto:
attenzione che quella sopra è un assile AC (ovvero non isolato, metodo Marklin) e NON va bene per i sistemi a due rotaie (DC)
ciao
ok grazie per la info, io credo di aver il sistema DC. quindi ci vogliono queste http://www.conrad.it/ce/it/product/2118 ... =home&rb=1 giusto?