2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

UIC-X IN EPOCA IVb

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carmelo70
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:36
Nome: Carmelo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

UIC-X IN EPOCA IVb

#1 Messaggio da carmelo70 »

Salve,forse qualcuno di voi può aiutarmi.
Possiedo due carrozze HR uic-x 1968 in grigio ardesia di 2°cl di epoca IVa, e volevo trasformarle in epoca IVb 85-86.
Secondo voi è possibile fare la trasformazione lasciandole in grigio ardesia non verniciandole per forza in rosso-fegato?Cioè... c'era qualche carrozza magari lasciata ancora in grigio e senza la z nella marcatura ?
Ho fatto una ricerca su internet ma non riesco a trovare informazioni ho foto che mi possono aiutare in questo senso.
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.

Carmelo- Roma


Carmelo

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: UIC-X IN EPOCA IVb

#2 Messaggio da filipo1 »

peppe

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: UIC-X IN EPOCA IVb

#3 Messaggio da Fabrizio »

Sicuramente negli anni 85-86 circolavano ancora vetture tipo X ordinazione 1968 in livrea grigio ardesia. E' sicuramente lecito pensare che alcune vetture mantennero la livrea e fu eliminata la z dalla marcatura.
Fabrizio

Avatar utente
carmelo70
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:36
Nome: Carmelo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: UIC-X IN EPOCA IVb

#4 Messaggio da carmelo70 »

Grazie Filippo , avevo già guardato su scalaenne ed ho trovato soltanto la tabellina delle uic-x ma niente che mi potesse dare qualche conferma di quello che cerco.
Grazie Fabrizio della risposta .
Ma che voi sappiate a livello estetico ,sia sulla cassa sia nel sotto cassa ,hanno ricevuto delle modifiche come per esempio le porte in lega o altre cose che hanno ricevuto le serie successive?

Grazie.
Carmelo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: UIC-X IN EPOCA IVb

#5 Messaggio da Fabrizio »

La situazione delle vetture tipo X è piuttosto variegata. Sono state costruite in moltissime unità e serie differenti, hanno subito negli anni molte modifiche e aggiornamenti, spesso in maniera disomogenea. Se ci metti che poi, i produttori di modelli, hanno spesso riprodotto un po' a fantasia (non a torto, vista la situazione comunque variegata), posso esserci innumerevoli combinazioni, talune realistiche e altre meno.

Sul sito scalaenne c'è una storia molto lunga e variegata sulle vetture tipo X

https://scalaenne.wordpress.com/2012/12 ... ze-estere/ sono sette capitoli

Le vetture della serie 1968 hanno inizialmente ricevuto porte in acciaio con finestrino apribile, dipinte del colore della carrozzeria. Poi, dagli anni '80, sono state sostituite con quelle in alluminio, non verniciate e senza finestrino apribile. In seguito, alcune vetture hanno ricevuto la vernice anche sulle porte in alluminio, ma dovrebbe trattarsi solo di carrozze il livrea rosso fegato, perché ai tempi del grigio ardesia le porte in alluminio non erano verniciate. Però non tutte le porte originali furono sostituite.
Quindi, le vetture in grigio ardesia, negli anni 85-86 potevano avere porte in alluminio non verniciate, oppure le porte originali.
Fabrizio

Avatar utente
carmelo70
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:36
Nome: Carmelo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: UIC-X IN EPOCA IVb

#6 Messaggio da carmelo70 »

Grazie Fabrizio sei stato molto d'aiuto. :smile:
Carmelo

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: UIC-X IN EPOCA IVb

#7 Messaggio da Giacomo »

Carmelo, ci sono stati anche casi di carrozze con porte diverse contemporaneamente, quindi la situazione delle X credo sia praticamente impossibile da determinare con certezza....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”